Tuttoscuola: Pensioni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Pensioni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Pensioni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pensioni scuola 2018: le indicazioni dell’Inps

Con circolare n. 5 dell’11 gennaio 2017 l’Inps ha stabilito l’adozione, a regime dal 1° gennaio 2017, di una nuova modalità di definizione delle prestazioni basata sui dati presenti sul conto individuale assicurativo dell’iscritto. L’accertamento del diritto al trattamento pensionistico, dunque, sarà effettuato dalle Strutture territoriali INPS sulla base dei dati presenti sul conto individuale […]

La previdenza complementare: una scelta opportuna

di Antonio Martire, Vice Presidente del Fondo Scuola Espero La pensione che sarà È proprio di questi ultimi giorni la notizia che l’ISTAT ha confermato per gli italiani un incremento della sperenza di vita di ulteriori 5 mesi. Tale dato, in applicazione della Legge Tremonti-Sacconi del 2010, comporterà un innalzamento, a partire dal 1° gennaio […]

Si alza la ‘speranza di vita’, in pensione più tardi: cosa succederà nella scuola?

Nei giorni scorsi l’Istat, in base alle rilevazioni dell’età della popolazione, ha calcolato che la cosiddetta ‘speranza di vita’ degli italiani si è ulteriormente innalzata. Si vive di più e, conseguentemente ai meccanismi pensionistici previsti dalle leggi in materia, si deve lavorare di più, ritardando il momento della sospirata pensione. L’ISTAT, in proposito, ha calcolato che […]

stipendi su che criterio fare differenziazione

Fondo Scuola Espero: i vantaggi di costruire la propria pensione complementare

di Roberto Abatecola* Il sistema previdenziale italiano ha subito, dagli anni Novanta ad oggi, un processo di riforma per contenere la spesa pensionistica al fine di garantirne la sostenibilità finanziaria. I recenti interventi legislativi prevedono che l’assegno di pensione sia calcolato sui contributi effettivamente versati dal lavoratore nel corso della sua carriera lavorativa (sistema contributivo). […]

Forgot Password