Tuttoscuola: Pensioni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Pensioni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Pensioni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quasi 40 mila nomine in ruolo, se si vuole

L’Uil scuola ha fatto un po’ di conti e ha calcolato che attualmente ci sono ben 39.340 posti vacanti che potrebbero essere coperti con nuove immissioni in ruolo. “Se prendiamo in esame il numero complessivo dei docenti di ruolo in servizio (594.854) e togliamo i pensionamenti (15.414) – ha dichiarato il segretario generale della […]

Giannini: Da settembre inizierà l’autovalutazione delle scuole

Da settembre inizierà sistematicamente il processo di autovalutazione delle scuole. Lo ha assicurato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in occasione della presentazione del rapporto Invalsi. “Il test Invalsi serve – completato da altri strumenti come l’autovalutazione (da settembre il regolamento sarà applicato in tutte le scuole) e grazie a un sistema di ispezione – […]

Quota 96: fusse che fusse

Vogliamo sperare che per la cosiddetta “quota 96” questa sia finalmente la volta buona. È l’auspicio della Cisl-scuola a commento della notizia che in sede di conversione del DL 90/2014 verrà presentato un emendamento che consentirà a circa 4mila docenti, fermati erroneamente dalla legge Fornero, di lasciare il servizio subito. Sin dal varo della […]

Buone notizie per i quota 96 e per i precari

Viene ormai data per certa la presentazione questa settimana di un emendamento alla riforma della Pubblica Amministrazione per consentire finalmente il pensionamento ai circa 4mila dipendenti statali della scuola, dimenticati due anni fa dalla riforma Fornero. Si tratta dei cosiddetti ‘quota 96’ che non hanno potuto fruire del pensionamento secondo le vecchie regole (36 […]

Giannini: Trattenimento in servizio per docenti, massimo fino a 66 anni di età

“Dovrà essere considerata, con particolare attenzione, la capienza della classe di concorso, posto o profilo di appartenenza, non solo per evitare esuberi, ma anche nell’ottica di non vanificare le aspettative occupazionali del personale precario“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, durante il question time alla Camera, relativamente ai criteri di valutazione delle istanze […]

Forgot Password