Altri dalla categoria
Uil scuola: inaccettabile la doppia penalizzazione
“Per la scuola una doppia penalizzazione e una ingiustizia inaccettabile” – è il giudizio del segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna, dopo l’approvazione della legge di stabilità.
“Nel documento di bilancio del Governo si dà seguito a quanto approvato dal Consiglio dei ministri ad agosto. Questo vuole dire, non solo retribuzioni ferme” – […]
Tieffini e passini: chi merita di più?
Prosegue la ‘guerra’ che divide due categorie di insegnanti aspiranti ad entrare in pianta stabile nella scuola italiana, i ‘tieffini’ e i ‘passini’ (neologismi subito entrati nel gergo corrente).
I primi, mediamente più giovani, sono quelli che hanno superato le prove preselettive e poi i corsi del Tirocinio Formativo Attivo (TFA), conseguendo il titolo […]
Equità dei posti di sostegno in organico di diritto
Gli emendamenti proposti al DL 104 non modificherebbero il comma 2 dell’art. 15 relativo alla stabilizzazione di oltre 90 mila posti di sostegno che prevede “Al fine di assicurare continuità al sostegno agli alunni con disabilità, all’articolo 2, comma 414, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, dopo il primo periodo è aggiunto il seguente: […]
Giornata Europea/2: manifestazioni di docenti e studenti nel Veneto
In Veneto da alcuni anni questo appuntamento è promosso dall’ufficio scolastico regionale con la celebrazione della GIORNATA EUROPEA delle LINGUE a Verona, collegata ad un concorso finanziato da una banca locale e dalle associazioni datoriali come riconoscimento della rilevanza della scuola quale luogo privilegiato di apprendimento di più lingue nei percorsi di formazione.
La […]
Quei professori 10 e lode
Nei Paesi anglosassoni è prassi normale, ma ora anche in Italia si stanno diffondendo iniziative volte a premiare scuole, presidi e insegnanti eccellenti. Su questa strada si è avviata da anni, per esempio, l’ANP. E da qualche tempo sono attivi anche privati e Fondazioni.
Tra queste si distingue la Fondazione Color Your Life che, […]