Altri dalla categoria
Se il sistema giudiziario mette in ginocchio lAmministrazione scolastica
Il contenzioso scolastico, si sa, ha raggiunto livelli preoccupanti. Non passa giorno senza che le cronache giudiziarie registrino esiti, spesso sfavorevoli per l’Amministrazione scolastica, relativi a ricorsi di personale scolastico intenzionato a difendere i propri interessi, veri o presunti.
Si può dire che non vi sia concorso o graduatoria che passi immune da ricorsi […]
Docenti inidonei, il Pd chiede la dispensa dal servizio
I docenti che dopo il 1° gennaio 2014 saranno dichiarati permanentemente inidonei alla propria funzione per motivi di salute ma idonei ad altri compiti, qualora ne abbiano i requisiti, potranno chiedere di essere dispensati dal servizio.
A prevederlo è un emendamento proposto dal Pd al dl Istruzione e approvato dalla commissione Cultura della Camera, […]
Concorso: il TAR di Trento boccia la soglia di 35/50
Secondo il TAR di Trento la soglia 35/50 alle preselezioni per il concorso a cattedra è illegittima. Lo ha deciso, come rende noto l’Anief, il Tar del capoluogo terntino accogliendo un ricorso promosso dalla stessa associazione.
E’ stato “annullato il bando della provincia autonoma laddove riportava il criterio della sufficienza qualificata (35/50) piuttosto che della sufficienza semplice (30/50) per […]
28 ottobre: tutti i sindacati manifestano per il contratto
Sarà una manifestazione congiunta dei rappresentanti delle sigle sindacali firmatarie del contratto della scuola quella prevista a Roma per lunedì 28 ottobre, al Centro Congressi Cavour.
Ne dà notizia Marco Paolo Nigi, segretario dello Snals-Confsal in occasione della riunione del Consiglio nazionale del sindacato. “Il 28 saranno presenti tutti i direttivi regionali dei cinque […]
Statali, blocco indennità vacanza fino al 2017?
“Mera svista o conferma della cancellazione degli scatti di anzianità a partire dal 2015 dopo la proroga del blocco contrattuale per il quadriennio 2010-2014?”
A sollevare l’interrogativo è l’Anief, che nota che “la nuova finanziaria parla di valori registrati nel 2013 per il triennio 2015-2017, ma questi stessi valori sono stati già ancorati a […]