Altri dalla categoria
Decreto ‘scatti’ all’esame della Camera
Prende avvio martedì 11 marzo, alla Camera, l’esame del disegno di legge di conversione del decreto n. 3 del 23 gennaio scorso in materia di automatismi stipendiali del personale della scuola.
Il provvedimento dovrebbe andare in aula nel giro di pochi giorni poichè, per evitarne la decadenza, il Parlamento lo dovrà approvare entro il […]
Abilitazione magistrale: un esercito alle porte
La sentenza del Consiglio di Stato che riconosce validità all’abilitazione magistrale riporta indietro la scuola primaria italiana di almeno dieci anni e finisce per scoraggiare la formazione universitaria dei futuri insegnanti.
Qualche dubbio sul declassamento di quella abilitazione disposto anni fa dall’Amministrazione centrale c’era stato a suo tempo. Forse sarebbe bastato accompagnare quella decisione […]
Ai diplomati di scuola primaria i PAS non servono?
Continua la polemica contro le università che si rifiutano, nella maggior parte delle facoltà, di attivare i corsi per i PAS, i Percorsi Abilitanti Speciali di formazione per conseguire l’abilitazione all’insegnamento, rivolti ai docenti della scuola con contratto a tempo determinato che hanno prestato servizio per almeno tre anni nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie. […]
Andis su concorso DS: epilogo farsesco e drammatico
Il Capo del Governo intervenga “per porre fine alla situazione di caos diffuso” nei concorsi a dirigente scolastico. Si rivolge direttamente a Matteo Renzi Gregorio Iannaccone, presidente dell’Andis (associazione nazionale dirigenti scolastici), evidentemente non soddisfatto della soluzione individuata a livello ministeriale.
“La sconcertante vicenda del reclutamento dei dirigenti scolastici del nostro Paese, attraverso una […]
Concorso DS Lombardia, Cisl e Uil: vince il buon senso
Sulle nomine dei neo dirigenti in Lombardia la posizione del Miur, “in questa fase dell’anno scolastico, appare di assoluto buon senso per chiunque conosca i problemi della scuola vivendoli davvero ogni giorno“. Lo afferma il segretario della Cisl scuola, Francesco Scrima.
“Qui – aggiunge – non si tratta di difendere l’interesse dei precari contro […]