Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma la sentenza Ue davvero stabilizza, o si tratta di propaganda?

Circoscritta la questione – numericamente non irrilevante – dei “posti vacanti e disponibili”, passiamo al merito della sentenza, commentata dai sindacati e dalla stragrande maggioranza dei mezzi di informazione il più delle volte con un uso indulgente del termine “stabilizzazione”. Noi non abbiamo mai letto nella sentenza il termine stabilizzazione o sinonimi. Perché? […]

Cassazione, sostegno carente a disabili è discriminatorio

Va sempre garantito il sostegno all’alunno disabile: in caso contrario, si è di fronte a una condotta discriminatoria da parte delle istituzioni scolastiche. Lo sottolineano le sezioni unite civili della Cassazione, che hanno respinto i ricorsi presentati da un istituto scolastico friulano e dal ministero dell’Istruzione contro la sentenza con cui la Corte d’appello di […]

Sentenza della Corte europea per i precari. Ma non dire gatto….

Vigilia di una possibile sentenza storica che potrebbe alterare l’intero piano di assunzione dei 148 mila docenti precari previsto dalla Buona Scuola. La Corte di Giustizia europea si pronuncerà mercoledì 26 novembre su una serie di ricorsi contro lo Stato italiano per la stabilizzazione del personale precario. Potrebbe esserci una decisione clamorosa di […]

La carriera è di destra o di sinistra? Un seminario per (tentare di) rispondere

Venerdì 28 novembre l’ADi (Associazione Docenti italiani) promuove a Bologna (auditorium Enzo Biagi – sala Borsa) un seminario nazionale sul tema ‘Insegnanti: stessa musica o si cambia? Stato giuridico, Standard professionali, Orario, Retribuzioni’. Del ricco programma di lavoro, che comprende le relazioni di Carlo Marzuoli sullo stato giuridico (discussant Luisa Ribolzi), Rosario Drago su […]

La scuola imperfetta di Paolo Sestito

È in libreria l’ultimo libro di Paolo Sestito, già commissario e presidente dell’Invalsi, incarico poi lasciato per assumere quello di capo del servizio Struttura economica della Banca d’Italia. Il libro è intitolato ‘La scuola imperfetta’ (editore il Mulino), ed è il seguito ideale di un altro saggio, pubblicato nel 2010 con lo stesso editore, […]

Forgot Password