Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Sviluppo professionale

La Gilda contro l’ipotesi che gli studenti valutino i docenti

È nel segno del sarcasmo la reazione del coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio di fronte alla proposta della Presidente della Commissione Cultura della Camera Valentina Aprea contenuta nel numero di marzo della rivista Tuttoscuola (si vada la sintesi nell’articolo Aprea a Tuttoscuola: ”Pure gli studenti potranno valutare i docenti”): “Leggo che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Piano assunzioni, operativa l’assistenza

Come già riportato da Tuttoscuola, è disponibile da oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca la sezione dedicata al Piano straordinario di assunzioni 2015/2016 con tutte le informazioni utili ai docenti interessati.  Da oggi infatti prende il via la presentazione delle domande per partecipare alla procedura nazionale di assunzioni prevista dalla legge ‘Buona […]

Cassazione: una nota interpretativa ridimensiona la questione ICI-IMU per le paritarie

Mentre monta il dibattito sull’ICI-IMU per le scuole paritarie con alcuni toni un po’ accesi, la Cassazione fornisce una interpretazione autentica della sentenza, giudicando ‘in larga parte fuor d’opera’ certe polemiche, e, sostanzialmente, ridimensionando la portata della pronuncia.   L’esenzione dal pagamento dell’Ici spetta “laddove l’attività cui l’immobile è destinato, pur rientrando tra quelle […]

Perché gli effetti della sentenza che ha bocciato il blocco dei contratti non sono retroattivi?

Sul sito della Cisl-scuola è riportato un interessante commento di Carmine Russo, docente di Diritto del Lavoro all’Università La Sapienza di Roma, sulla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha giudicato illegittimo il blocco dei contratti. Di seguito la prima parte del commento. Per comprendere fino in fondo il significato della sentenza della […]

Il blocco dei contratti ha leso le libertà sindacali

Dopo avere motivato le ragioni della non retroattività degli effetti della sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti, il prof. Carmine Russo rileva ulteriori conseguenze di quella pronuncia. È importante evidenziare quale sia il parametro di illegittimità utilizzato dalla Corte, considerando che i giudici che hanno rimesso la questione alla […]

Non saranno coperti 3.142 posti

Mettendo a confronto la disponibilità dei posti vacanti da ricoprire con nomine in ruolo con gli elenchi dei docenti aspiranti alla nomina, si scopre che 3.142 posti non potranno essere coperti. La causa? Il numero complessivo di docenti per talune classi di concorso è inferiore al numero dei posti vacanti rilevati dal Miur e resi […]

Forgot Password