Altri dalla categoria
Flc Cgil: unificare le fasi B e C
“Da alcuni giorni il sottosegretario Faraone ed i suoi collaboratori rilasciano alla stampa interviste in cui descrivono le procedure della fase c) in maniera difforme da quanto contenuto nel bando del Ministero e previsto dalla legge 107/15, generando altro sconforto nei precari della scuola alle prese con una difficile scelta che vede in gioco il loro futuro lavorativo“. […]
Scuola – Lega, beffate le regioni che non votano PD
È polemica per i posti aggiuntivi in organico di fatto assegnati in via straordinaria alcune settimane fa e ora parzialmente integrati da una ulteriore quota. Alla prima assegnazione i rappresentanti del Veneto, Lega in prima fila, avevano protestato per l’esigua quota assegnata, rispetto ad altre regioni.
L’integrazione ha soddisfatto alcuni parlamentari del PD, mentre […]
I diplomati salvati dal Consiglio di Stato non entrano in ruolo adesso
Su ricorso patrocinato dall’Anief, duemila diplomati entro l’anno scolastico 2001/2002 avevano ottenuto, circa due settimane fa, un decreto cautelare di immissione nelle GAE, ai fini della partecipazione al piano assunzionale straordinario.
Con nota prot. 24675 del 7 agosto, la Direzione Generale del personale scolastico ha precisato che l’immissione nelle GAE non può avere effetto […]
Supplenze fino al 30 giugno entro l8 settembre
Il capo Dipartimento Rosa De Pasquale ha inviato ai direttori degli USR una nota nella quale scrive che “Facendo seguito alla nota prot. 25141 del 10 agosto 2015, si ritiene utile precisare che codesti Uffici scolastici regionali dovranno concludere, entro e non oltre l’8 settembre 2015, il conferimento delle supplenze a favore del personale docente, […]
Uil: per gli ATA si può procedere con le nomine su 5 mila posti
Quella del blocco delle assunzioni del personale ATA, rappresenta una vera e propria ulteriore provocazione nei confronti della scuola pubblica e statale di questo Paese.
La legge finanziaria è chiara: il congelamento dei posti riguarda solo gli assistenti amministrativi, non c’è quindi nessun motivo per non assumere con contratti a tempo indeterminato tutte le […]