Altri dalla categoria
Assunti altri 336 dirigenti scolastici
Via libera in Consiglio dei Ministri all’assunzione di altri 336 dirigenti scolastici. “Le assunzioni di oggi si sommano alle 258 già deliberate all’inizio del mese. Stiamo dando una risposta concreta al problema delle sedi vacanti e delle reggenze, consapevoli dell’importanza che il dirigente riveste nella vita quotidiana delle nostre scuole”. Così il Ministro dell’Istruzione, dell’Università […]
Andis su nomina dirigenti: finalmente!
L’ANDIS “saluta con viva soddisfazione“, con una nota del suo presidente Paolino Marotta, “la conclusione delle interminabili vicende relative al concorso a dirigente scolastico in Lombardia e Campania. Finalmente si chiude l’estenuante telenovela del concorso 2011 con la pubblicazione in data odierna degli esiti“.
L’ANDIS “esprime apprezzamento non solo per le […]
Anp sui DS in Campania: una vittoria per il Paese
“Con il parere reso dal Consiglio di Stato nel corso dell’Adunanza della Commissione speciale del 26 agosto 2015 si è finalmente posta la parola fine alla lunga e travagliata vicenda del Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici per la regione Campania di cui all’avviso pubblicato sulla G.U. del 15 […]
Saranno migliaia di supplenti a coprire lorganico potenziato?
L’organico potenziato, come da noi rilevato martedì scorso http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36727, potrebbe forse rimanere ridotto (anche se solo per quest’anno) per il divieto della legge (comma 95) di nominare supplenti annui sui posti rimasti vacanti.
In realtà il Miur con la precisazione inviata ieri a Tuttoscuola http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36736 ha chiarito che “una volta che saranno state fatte […]
Faraone: deportazione? No, posto fisso
“Stiamo effettuando la più grande assunzione di tutti i tempi eppure non si sente che parlare di deportazione, esodo biblico, emigrazione di massa. Nelle ultime settimane i mezzi di comunicazione sono stati diario di precari costretti a lasciare casa ‘per colpa’ delle assunzioni del governo Renzi. Ma le parole sono importanti e andrebbero scelte bene. […]