Altri dalla categoria
Lalgoritmo, il caso e la necessità
E’ stato l’algoritmo l’incubo diurno e notturno (fino alla notte tra il 1° e il 2 settembre) degli insegnanti destinatari della fase B dell’operazione assunzioni della Buona Scuola. Un meccanismo impersonale, ferrigno, niente a che vedere con le vecchie liturgie burocratiche, coi loro errori, le raccomandazioni, i ricorsi, i ritardi: fenomeni umani, troppo umani se […]
Faraone: grazie al personale ATA
”Grazie a chi con il suo lavoro sta garantendo il funzionamento della macchina della Buona Scuola. Siamo impegnati per dare stabilità a tutta la comunità scolastica. Ogni scuola avrà lo stesso numero di personale Ata dell’anno scorso”. Lo scrive su Facebook il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone.
”Il ruolo professionale del personale Ata è fondamentale […]
La questione dei diplomati di Istituto Magistrale indirizzo Sperimentale Linguistico
Riceviamo questa email che affronta il tema dei diplomati di Istituto Magistrale indirizzo Sperimentale Linguistico.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—————
Gentile redazione,
sono un soggetto iscritto a pieno titolo nelle GM del concorso 2012, […]
Tutti i numeri di Stefania Giannini
A seguente link è possibile consultare le schede presentate dal ministro Giannini (AUDIO) durante la conferenza stampa tenuta al Miur il 2 settembre per illustrare i dati relativi alle assunzioni.
Gilda, Miur pubblichi elenchi assunti e punteggi
“Per la prima volta nella storia del pubblico impiego ci troviamo di fronte a una selezione al buio in cui non vengono resi noti elenchi e punteggi degli assunti. Si tratta di una grave mancanza di trasparenza da parte del Miur che nega così ai precari il diritto di verificare la procedura di assegnazione dei […]