Altri dalla categoria
Giannini: Il rinnovo dei contratti sarà affrontato dopo la legge di stabilità
Il tema del rinnovo dei contratti nel settore della scuola “lo affronteremo in modo collegiale all’interno del governo e per quanto riguarda i tempi non posso che condividere le indicazioni date dal ministro Madia: bisogna aspettare la legge di stabilità. Tuttavia, mi preme sottolineare che con la legge la Buona Scuola gli stipendi degli insegnanti […]
Tribunale: avviare senza ritardo il rinnovo del contratto
Dal sito della Cgil-scuola:
Come immediatamente annunciato da Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC CGIL, la sentenza del 16 settembre del Tribunale di Roma ha condannato la Presidenza del Consiglio e l’Aran ad avviare immediatamente le procedure per rinnovare i contratti.
Il Giudice del Lavoro, riferendosi in particolar modo alla recente sentenza della […]
Scrima (Cisl), ecco i veri numeri delle assunzioni
“Il governo continua a utilizzare le assunzioni come arma di propaganda, diffondendo i numeri che gli convengono, tentando di farci passare come stupidi o irresponsabili, perchè non saremmo in grado di cogliere il valore di un’operazione che dà lavoro a tanta gente“. Lo afferma Francesco Scrima, segretario della Cisl Scuola.
Il ministro Stefania Giannini […]
Il Comitato di valutazione al centro della resistenza attiva dei sindacati
Sembra proprio che uno dei principali oggetti della mobilitazione contro la riforma sia il comitato di valutazione, contro il quale sono già state proposte iniziative di resistenza alla procedura di costituzione (con qualche fuga in avanti di singole sigle sindacali).
In linea generale sembra che la parola d’ordine sia quella di rinviare l’elezione dei […]
Gilda: 500 euro in busta paga? Quasi unelemosina
Dopo l’annuncio del ministro Giannini che intende anticipare a quest’anno il valore annuale della card del docente per l’aggiornamento personale, assegnando in busta paga (forse a ottobre) 500 euro a tutti, si registrano le prime reazioni in campo sindacale.
La Gilda considera quei 500 euro (che, secondo il ministro, dovrebbero essere netti) quasi un’elemosina. […]