Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: Formazione necessaria anche per docenti che passano di ruolo

“La riforma 107 ha introdotto due punti: il primo è l’eliminazione della distinzione tra periodo di prova e formazione e il secondo è l’inserimento della formazione come attività strutturale, permanente e obbligatoria per tutti gli insegnanti, sia in ingresso sia in servizio“. Così il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini rispondendo al question time […]

Anief e Cobas alleati contro ‘cattiva scuola di Renzi’

Un incontro tra Anief e Cobas “per programmare una lotta comune contro la ‘cattiva scuola’ di Renzi” è “la prima risposta all’accordo politico raggiunto tra il Miur e i sindacati rappresentativi sull’ipotesi di contratto sulla mobilità“. E’ quanto affermano i due sindacati annunciando che “di fronte alla sottomissione al ‘renzismo’ del  sindacalismo confederale che […]

Su stipendi precari question time alla Camera

“Domani alla Camera, durante il question time, si discuterà di come trovare una rapida soluzione al problema degli stipendi per le supplenze brevi e saltuarie dei docenti precari relativi ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2015, erogati come se si trattasse di “arretrati”: questa procedura ha determinato criteri di tassazione che hanno penalizzato alcuni […]

Paritarie: i contributi vanno anche a enti profit

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 292/2016, con riferimento ai criteri e ai parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie, ha accolto la tesi dell’ANINSEI e condannato il MIUR a risarcire ad ANINSEI le spese, i diritti e gli onorari del giudizio con il quale, secondo quanto riferisce in un comunicato Luigi […]

Paritarie: i contributi vanno anche a enti profit

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 292/2016, con riferimento ai criteri e ai parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie, ha accolto la tesi dell’ANINSEI e condannato il MIUR a risarcire ad ANINSEI le spese, i diritti e gli onorari del giudizio con il quale, secondo quanto riferisce in un comunicato Luigi […]

Forgot Password