Altri dalla categoria
Chi ha interrotto la trattativa sulla mobilità?
Per ora il dialogo tra Miur e sindacati scuola (Cgil, Cisl, Uil e Snals, Gilda non ha partecipato) è sospeso, in attesa di una ulteriore verifica sul tavolo politico, ma sulle ragioni e soprattutto sulle modalità con le quali si è arrivati all’interruzione della trattativa c’è un piccolo giallo.
Una nota della segretaria della […]
Gavosto (FGA), sulla valutazione dei DS accordo gattopardesco
In un articolo che compare oggi sulla Stampa di Torino il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli (FGA), Andrea Gavosto, lamenta il fatto che la questione della valutazione dei dirigenti scolastici, oggetto un anno fa di “feroci polemiche, a causa dei maggiori poteri che la legge assegnava loro”, oggi “non suscita più alcun interesse”. “Ed è […]
Assegnazione dei docenti da ambito a scuola: interrotta la trattativa
Dopo la riunione di oggi al Miur i sindacati hanno diramato un comunicato unitario per commentare l’esito dell’incontro: “Non parte bene il tavolo contrattuale riunito oggi al Miur per dare seguito all’accordo politico sottoscritto venerdì 6 luglio tra il sottosegretario Faraone e i sindacati scuola“, scrivono i quattro segretari. “L’Amministrazione, contrariamente agli impegni assunti in […]
Concorso. Aumentano i posti di sostegno che non saranno coperti
Diversi Uffici Scolastici Regionali stanno procedendo in questi giorni alla pubblicazione dei nominativi dei candidati ammessi alle prove orali, dopo la correzione degli scritti.
Si tratta per lo più di concorsi con numero ridotto di candidati che, tuttavia, non mancano di riservare qualche sorpresa, come, per esempio, per i concorsi a posti di sostegno. […]
Sostegno. La continuità che manca
Al termine del concorso, dunque, non potranno essere coperti da docenti titolari 1.544 posti di sostegno, destinati, presumibilmente, ad aumentare di altre 200-300 unità.
La completa stabilizzazione degli organici di sostegno, con totale copertura dei posti da parte di docenti titolari, dovrà attendere. Ma c’è di più, purtroppo.
A settembre, ancora una volta, […]