Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Tar

Quando il ricorso al Tar è una questione tra partiti

La riforma del dimensionamento della rete scolastica può diventare oggetto di scontro politico se a deciderlo sono soggetti istituzionali (Regione e Comune) della stessa area politica. Nel Lazio e a Roma in particolare la nuova rete delle istituzioni scolastiche, basata su una norma di legge del centro-destra (legge n. 111/2011, targata Tremonti-Gelmini-Berlusconi), è stata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rappresentatività sindacale, conferma dei confederali, SNALS recupera

La FLC-Cgil si conferma il primo sindacato rappresentativo per il comparto istruzione e ricerca per il triennio 2016-2018, seguito dalla Cisl-scuola, mentre lo Snals rioccupa il terzo posto davanti alla Uil-scuola. Ancora una volta raggiungono il tasso complessivo di rappresentatività (5%) cinque sindacati: Flc-cgil, Cisl-scuola, Snals, Uil-scuola e Gilda. Sono questi alcuni dati significativi tra […]

Individuazione per competenze degli insegnanti, on line le Indicazioni operative per le scuole e i docenti

Sono disponibili da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le indicazioni operative che consentiranno alle istituzioni scolastiche di individuare gli insegnanti che dovranno coprire i posti vacanti secondo le novità previste dalla Buona Scuola.  Da quest’anno infatti cambia il sistema: i docenti di ruolo non saranno più assegnati alle […]

Sindacati: dominano confusione e incertezza

I segretari generali dei sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals hanno sottoscritto e diffuso il seguente comunicato stampa a quattro firme: “L’atteggiamento di chiusura al confronto assunto dal MIUR, con la pretesa di ampliare in modo smisurato il numero dei requisiti nel testo di un accordo che si stava faticosamente costruendo ha […]

DiSAL, il bambino e l’acqua sporca

Pubblichiamo il documento diffuso oggi da DiSAL in materia di ‘chiamata diretta’. “I nodi, prima o poi, vengono al pettine. E quello della ‘chiamata diretta’ dei docenti rappresenta certamente ‘il’ nodo della Legge 107 che introduce il principio di un raccordo diretto tra domanda ed offerta nella scelta dei docenti […]

Chiamata diretta: il coraggio del rinvio

Al Miur in queste ore si stanno decidendo gli ultimi contenuti delle Linee guida per la cosiddetta chiamata diretta dei docenti dagli ambiti territoriali alle scuole che potrebbero prevedere, come comunicato nell’informativa sindacale, un’applicazione immediata nei prossimi giorni.  Ci chiediamo: le Linee guida saranno comunque pubblicate o prevederanno un rinvio della loro applicazione? […]

Forgot Password