Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Matematica

La matematica si impara se il docente la rende interessante

Un manuale per gli studenti di Scienze della formazione primaria ma anche un libro per esorcizzare il timore della matematica così diffuso a tutte le età ma soprattutto nella popolazione adulta. “Pensare in matematica”, edito da Zanichelli, è l’ultimo lavoro di Giorgio Israel, docente di matematiche complementari alla Sapienza, scritto in collaborazione con la moglie […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quei software sempre più sofisticati che valutano i test

Un complesso e articolato documento, elaborato congiuntamente dal Council of Chief State Schools Officers (CCSSO) e dalla National Governors Association, che rappresentano nel loro insieme la grande maggioranza dei decisori politico-amministrativi che gestiscono i sistemi educativi dei 51 Stati che formano gli USA, fa il punto sugli standard valutativi riguardanti il Common Core adottato in […]

Informatica e computer science: fino a 15 mila euro da Google alle scuole che formano insegnanti in queste materie

Il programma di Google Computer Science for High School Award (CS4HS) mette a disposizione un fondo per le scuole superiori, università e organizzazioni no profit impegnate nello sviluppo professionale e formativo degli insegnanti in materia di istruzione informatica e computer science. Attivi dal 2009, i programmi CS4HS hanno sostenuto fino ad oggi più di 40.000 […]

Aspiranti maestri bocciati: colpa delle prove o dell’italiano zoppicante?

Errori grossolani e strafalcioni nel concorso per l’assunzione di maestri in Veneto, dove le bocciature allo scritto hanno raggiunto il 53%. Li ha denunciati un anonimo commissario d’esame, a concorso concluso, al Corriere del Veneto, proprio mentre la lettera-denuncia del Gruppo di Firenze è tuttora al centro del dibattito sulle competenze linguistiche di base dei […]

Forgot Password