Nelle 2.400 scuole nelle quali si svolgono nei giorni 17 e 18 novembre le prove preselettive per il concorso a cattedra le lezioni sono di norma sospese, come stabilito dal Miur in una nota non priva di ambiguità inviata ai primi di dicembre agli uffici scolastici regionali.
Nella nota si fa presente, infatti, non […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“La legge di Bilancio 2017 ha previsto l’istituzione di un fondo di 140 milioni nel 2017 e di 400 milioni a decorrere dal 2018” per la “determinazione dei posti effettivi dell’organico di fatto del personale docente”, ecco perché “i tecnici del Miur stanno lavorando con i tecnici del Mef per giungere a una corretta definizione […]
Benché sul piano formale l’intervento resti sanzionatorio, di fatto si apre un’altra strada educativa, che non sarà più soltanto di ripristino ma che interviene anche sullo sviluppo, magari nell’acquisizione di competenze non formali, che potranno sempre essere capitalizzate anche oltre la scuola stessa. Si diffonde sempre di più il lavoro socialmente utile e molte scuole […]
Decreto Inclusione/1 La delega era chiara anche se osava invertire il tradizionale ordine dei soggetti: prima di dare risposta alla richiesta dei docenti per ottenere una sede di servizio migliore occorreva assicurare la continuità di sostegno all’alunno disabile. È sempre avvenuto il contrario. La delega prevista dalla legge 107/15 aveva invece previsto espressamente: “garantire la […]
Quando parliamo di concorso per Dirigenti Scolastici, sono ancora molte le questioni aperte che devono ancora essere chiarite. Nonostante il clima di incertezza che aleggia in questo momento, appare strategico iniziare quanto prima un percorso formativo, che sia in grado di accompagnare nelle diverse fasi di studio, chiunque voglia provare a superare un concorso che […]
Decreto inclusione/2 Il decreto legislativo definitivo sull’inclusione ha glissato (inspiegabilmente) sulla perentorietà della delega sulla mobilità dei docenti di sostegno a tempo indeterminato, ha (giustamente) eliminato l’obbligo di permanenza decennale nei ruoli di sostegno e ha tentato di salvare una possibile continuità didattica dei docenti di sostegno a tempo determinato, mediante una soluzione complicata, di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci