Le procedure telematiche sembrano non aver cambiano il destino dei precari supplenti temporanei, che continuano ad essere pagati con gravi ritardi. L’accelerazione legata all’utilizzazione del sistema telematico “Sidi” per ora non ha dato risultati soddisfacenti, anche per il suo carattere sperimentale, in attesa che il sistema entri a regime nel prossimo anno scolastico.
Per questo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo le delibere per definire i criteri del passaggio dei docenti da ambito a scuola per infanzia e primaria, nel mese di giugno dovranno essere deliberati tali criteri anche per le scuole secondarie. Entro oggi, 14 giugno, si dovranno esprimere i collegi docenti di scuola secondaria di primo grado. Gli avvisi dovranno essere emanati dal dirigente […]
Ennesima ecatombe di candidati nella prova scritta del concorso docenti 2016. Questa volta è toccato ai candidati di scuola primaria dell’Emilia Romagna dove sono stati ammessi all’orale soltanto 826 candidati dei 3.319 che si erano presentati allo scritto: poco meno del 25%. Il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Stefano Versari, ha invitato a non puntare […]
Primo round della mobilità docenti per il 2017-2018: pubblicati gli elenchi dei trasferimenti dei docenti di scuola primaria. Il Miur ha fatto sapere che delle 38.180 domande presentate (36.122 per cambiamento di sede e 2.058 per passaggi in un diverso grado di istruzione) ne sono state soddisfatte 15.717 (il 42%): 11.509 su posti comuni, […]
Quando nel 1990 la riforma dell’ordinamento della scuola elementare introdusse la pluralità docente al posto del maestro unico, si cercò di mantenere l’unitarietà dell’insegnamento destinando due ore di servizio settimanale alla programmazione dei docenti delle classi a modulo. Le ore settimanali di servizio dei docenti da 24 d’insegnamento passarono a 22+2, con possibilità – definita […]
Sono trascorsi più di otto anni dall’ultimo contratto del personale scolastico e, dopo vari annunci, si prospetta, a breve, l’apertura della contrattazione per i rinnovi dei contratti dei dipendenti pubblici, compreso il CCNL del comparto scuola che interesserà oltre un milione di addetti. In questo periodo a Palazzo Chigi si sono insediati diversi Governi, mentre […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci