Manifestazione nazionale del mondo della scuola il 30 novembre. Lo hanno deciso i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals, al termine di una riunione, oggi, dei propri organismi dirigenti. “Esprimiamo netto dissenso – spiegano in una nota unitaria – sui provvedimenti che prevedono il blocco del contratto, degli scatti di anzianità […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
A differenza di quanto avviene normalmente nei concorsi pubblici, i titoli culturali e di servizio per il concorso a dirigente scolastico non saranno valutati nella graduatoria di merito finale, bensì in quella intermedia per l’ammissione al corso dirigenziale. È una delle novità del Regolamento per il concorso DS (decreto ministeriale n. 138 del 3 agosto […]
In Italia le retribuzioni nel settore della scuola sono ferme dal 2010: è quanto rileva una ricerca condotta dall’Ufficio Studi della Uil Scuola, presentata lo scorso 28 settembre a Napoli. Il report fotografa lo stato delle variazioni contributive del personale scolastico a partire dal 2010, in Europa. In Italia continua a essere operativo il blocco intervenuto […]
Nel corso del webinar che Tuttoscuola nel pomeriggio di martedì ha dedicato al Regolamento del concorso per l’assunzione di dirigenti scolastici, le domande più frequenti dei webascoltatori hanno riguardato le anzianità di servizio richieste per partecipare. L’articolo 6 del Regolamento prevede che possa concorrere “il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali […]
L’Associazione nazionale docenti per i diritti dei lavoratori organizza e promuove per oggi, giovedì 28 settembre, dalle ore 9,30, una nuova giornata di mobilitazione, a Roma, in piazza Montecitorio, “per ribadire con forza – si legge in una nota – che i precari con anni di esperienza nell’insegnamento vanno assunti“. “Il percorso ‘fittizio’ con salto […]
I posti di sostegno in deroga devono essere assegnati prioritariamente ai docenti di ruolo. Lo ha stabilito il Tribunale di Monza, accogliendo il ricorso proposto dall’avv. Gaetano Liperoti nell’interesse di una docente di Crotone, assunta con le cosiddette leggi sulla “Buona Scuola” e titolare di posto comune in Lombardia. Con il provvedimento del giudice Camilla […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci