Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola occupata, per studenti sospensioni e ‘multe’ fino a 450 euro: un anno fa il caso del liceo Pitagora

Sanzioni disciplinari e multe agli studenti che si sono resi protagonisti di danneggiamenti all’istituto. È il pugno duro usato dalla dirigente scolastica del liceo scientifico “Pitagora” di Rende, in provincia di Cosenza, dopo l’occupazione studentesca, portata avanti tra il 3 il 7 novembre 2016. I provvedimenti un anno fa erano stati messi nero su bianco su […]

Alla scuola serve un docente nuovo: scenari, strumenti e strategie

La scuola ha bisogno di continuità e di una reale attuazione delle leggi per produrre nei contesti scolastici approcci e modi di pensare e, quindi, comportamenti professionali funzionali nella forma e nella sostanza al raggiungimento degli obiettivi fissati nella legislazione, in mancanza dei quali ogni nuova legge o riforma non potrà portare lontano. Il succedersi […]

Atto di indirizzo per rinnovo contratto: prime valutazioni dei sindacati

Alla presentazione dell’atto d’indirizzo per il rinnovo del contratto per nuovo comparto Università, Ricerca e Scuola, la ministra Fedeli ha dichiarato che spera chiudere l’accordo prima di Natale. Dopo anni di attesa, tutti sembrano d’accordo di chiudere presto, anche se dalle prime dichiarazioni dei sindacati confederali emergono obiettivi diversi che potrebbero rallentare le trattative. In […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Se i docenti fossero tutti in cattedra dal primo settembre 2018

Dalla lettura dell’atto di indirizzo del Governo non si può escludere che la triennalità (o qualcosa in meno che possa comunque regolamentare a maglie più strette la mobilità) possa anche costituire la cadenza possibile dei trasferimenti, superando così la tradizionale possibilità di mobilità annuale dei docenti. Trasferimenti ogni tre anni, dunque, e mobilità degli insegnanti […]

Insegnanti di Religione Cattolica: quanti saranno i posti vacanti quando verrà bandito il concorso?

La notizia comunicata dal sottosegretario Toccafondi relativamente al varo di un concorso per insegnanti di religione cattolica (IRC) non potrà che fare felice la CEI (Commissione Episcopale Italiana) che da mesi premeva sul Ministero per rimuovere lo stallo di nuove immissioni in ruolo fermo da anni. Le norme concordatarie prevedono che dell’organico complessivo degli IRC […]

Forgot Password