Altri dalla categoria
Diplomati magistrali: un contentino per gli esclusi dalle GAE
All’ultimo momento, tra gli emendamenti inseriti nella legge di stabilità 2018 attualmente in via di approvazione definitiva in Parlamento, è stata inserita una disposizione che ha tutto il sapore di un ‘contentino’ per i vecchi diplomati magistrali, esclusi poche ore fa dalle graduatorie ad esaurimento. Ai diplomati magistrali ante 2001-02, illusi per un facile inserimento […]
La professione degli insegnanti, un’autonomia da ricostruire
L’educazione sarà, e non occorre essere profeti per dirlo, qualcosa di molto diverso da ciò che per esperienza siamo abituati a considerare. Basti tener conto della rapidità dei cambiamenti intervenuti nel corso del Novecento per rendersi conto che tutti gli aspetti che concorrono a determinare il modo in cui si sviluppa la proposta educativa hanno […]
Concorso docenti 2018: bando abilitati a gennaio. L’incontro dei sindacati su nuovo percorso di accesso all’insegnamento
I bandi dei prossimi concorsi non vedranno luce prima del prossimo gennaio 2018, quelli del concorso del FIT ordinario e di quello dedicato a chi ha 3 anni di servizio dovrebbero uscire contemporaneamente. Queste sono solo alcune delle notizie emerse in occasione dell’incontro con i dirigenti Miur dello scorso 19 dicembre richiesto da ADI, Link e […]
Bullismo a scuola: clima di classe e modelli di comportamento
Il bullismo è una forma di comportamento aggressivo con caratteristiche peculiari e distintive: il comportamento aggressivo viene messo in atto volontariamente e consapevolmente, si ripete nel tempo più volte e tra le parti coinvolte (il bullo e la vittima) c’è una differenza di potere, dovuta alla forza fisica, all’età o alla numerosità quando le aggressioni […]
Sentenza GAE diplomati magistrali: tra i perdenti anche scuole e sindacati?
La sentenza del Consiglio di Stato che mette una pietra tombale sulla rivendicazione di decine di migliaia di vecchi diplomati magistrali sembra destinata a lasciare molte vittime sul campo. Non ci riferiamo ai tanti che c’hanno provato, attirati forse dalla promessa di successo garantito dal solo possesso del diploma magistrale conseguito a tutto il 2001-02. […]