Altri dalla categoria
Contratto scuola, Di.S.A.L.: ‘Il dado è (con)tratto’
Firmata qualche giorno da l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto ‘istruzione e ricerca’ per il triennio 2016-18. Per la Di.S.A.L «il dato è tratto». In un comunicato diffuso, infatti, leggiamo che secondo l’associazione «L’obiettivo di questo contratto era duplice: migliorare il trattamento economico sulla base delle disponibilità reperite dal Governo […]
Concorso DS, verso la prova preselettiva: non perdere l’appuntamento di oggi, 13 febbraio
Ormai siamo entrati nel vivo del nostro servizio di accompagnamento al concorso DS: “Concorso DS, verso la prova preselettiva”. Ricordiamo che oggi, 13 febbraio, alle ore 18.00 si terrà il quinto webinar del servizio di accompagnamento di Tuttoscuola al concorso DS, che avrà come tema gli “Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni […]
Contratto scuola: la questione del merito che divide Miur e sindacati
Il contratto scuola 2016-18 non è ancora diventato definitivo (venerdì scorso ne è stata definita soltanto l’ipotesi), ma già emergono divergenze interpretative. In particolare la divergenza di lettura riguarda l’articolo 22 dell’ipotesi contrattuale, comma 4 lettera c4 che affida alla contrattazione di istituto la definizione dei: “criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla […]
Il contratto e la strategia del raffreddamento Gentiloni-Fedeli
Lo sblocco dei contratti del pubblico impiego, ma in particolare di quello della scuola, sarà stato anche favorito dall’imminenza delle elezioni politiche, ma segna soprattutto il successo della strategia di raffreddamento della conflittualità e del rancore sociale che costituisce l’asse strategico del governo Gentiloni. Lo si vede bene proprio nel settore della scuola, dove il […]
Contratto scuola: licenziamento in tronco per molestie sessuali
Contratto scuola/1 L’ipotesi sottoscritta all’Aran dai sindacati rappresentativi non ha previsto un aumento dell’orario di servizio e nemmeno aggravi di lavoro, ma ha previsto la sanzione estrema del licenziamento in tronco dei docenti che molestano sessualmente propri studenti. L’intera materia della responsabilità disciplinare degli insegnanti sarà definita in una apposita sequenza contrattuale da definire entro il […]