Altri dalla categoria
Concorso DS, verso la prova preselettiva: nuovi materiali in arrivo
Giovedì 12 aprile nuovo webinar sulla contabilità dello Stato e delle istituzioni scolastiche richiesto a gran voce da molti iscritti al servizio di accompagnamento di Tuttoscuola “Concorso DS, verso la prova preselettiva” che hanno anche apprezzato il webinar sull’argomento di giovedì scorso. Come è ormai abitudine della redazione di Tuttoscuola, in vista del nuovo incontro […]
Diplomati magistrali ex-GAE: i contro interessati passano al contrattacco
Tra le tante questioni che il nuovo Governo troverà subito sul tavolo di lavoro, ce ne sono almeno due: la stabilizzazione degli organici (chiesta dai sindacati) e la soluzione dei diplomati magistrali ex-GAE (voluta dai maggiori partiti e dai sindacati della scuola). Sembrano tutti d’accordo, partiti di maggioranza e sindacati scuola, per cercare una soluzione […]
Maturità 2018: presidenti di commissione, il Miur capitola
A metà marzo, quando il Miur aveva fornito le nuove indicazioni sui presidenti delle commissioni di maturità (nota prot. 4537 del 16 marzo 2018), escludendovi i dirigenti scolastici del primo ciclo, tutto sembrava dovuto, in quanto questi ultimi, in base al decreto legislativo 62/2017, erano vincolati per la prima volta a presiedere la commissione dell’esame […]
‘Le 100 (e più) cose che deve fare il DS’. Premio fedeltà per la preparazione al concorso
I webinar di Tuttoscuola dedicati alla preparazione per la prova preselettiva del concorso DS hanno visto un numero crescente di iscritti che hanno espresso apprezzamento per la qualità complessiva del servizio, per la competenza degli esperti che si avvicendano ogni settimana, per la semplicità di accesso all’informazione, per la familiarità della comunicazione e della relazione […]
Stabilizzazione dell’organico e diritti degli alunni
La stabilizzazione degli organici del personale docente, cioè la trasformazione di tutti i posti dell’organico di fatto in organico di diritto, costituisce il punto di massima divergenza tra la filosofia sindacale e quella ministeriale. Il sindacato chiede, come è comprensibile, disposizioni amministrative e legislative per ottenere la massima tutela degli interessi del personale. Ci si […]