Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Stato giuridico dei docenti per legge

Prima lo stato giuridico, dopo il contratto

Il programma del seminario dell’ADi prevedeva un confronto tra due parlamentari, esponenti autorevoli dei rispettivi partiti nel campo della politica scolastica, Simona Malpezzi del Partito democratico ed Elena Centemero di Forza Italia (moderatore Orazio Niceforo, redattore di Tuttoscuola). Il tema del confronto, anch’esso provocatorio, come quello generale del seminario, era: “La carriera è di destra […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuovo contratto, Fedeli: missione compiuta

Nuovo contratto/1 Giovedì scorso è stato sottoscritto in via definitiva all’Aran il contratto del comparto “Istruzione e Università”, che interessa 1,2 milioni di dipendenti, ma soprattutto quelli della scuola (un milione): un fronte, quello degli insegnanti, sul quale la ministra Valeria Fedeli aveva dovuto ricostruire un rapporto con i sindacati dopo la grande frattura provocata […]

Elezioni RSU:consenso ai sindacati firmatari del contratto 

Elezioni RSU/1 Le elezioni per il rinnovo delle RSU avevano più di un obiettivo da conseguire, oltre a quelli connessi ovviamente con l’esito del voto. Nelle settimane che hanno preceduto il voto è stata martellante la propaganda dei sindacati minori e, in particolare, dello Snals e di Gilda, contro l’ipotesi del contratto scuola, firmato soltanto […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Diplomati magistrali, il parere dell’Avvocatura di Stato: circa 2mila docenti esclusi dalle GAE

È arrivato il parere dell’avvocatura di Stato sulla sentenza del Consiglio di Stato che, nel dicembre 2017, ha escluso dalle graduatorie ad esaurimento (Gae), chi non è in possesso della laurea e del diploma della scuola di specializzazione. Secondo quanto riportato da Agi.it e scritto da Repubblica, l’effetto è immediato per i circa duemila docenti che […]

Forgot Password