In occasione della Conferenza Stampa per la consegna dei premi “ANP per l’INNOVAZIONE” tenutasi presso la sede ANP, il Sottosegretario Davide Faraone, sollecitato dall’intervento di apertura del presidente Giorgio Rembado, ha ribadito l’impegno del governo per il reperimento di nuove risorse da destinare al FUN per la retribuzione dei dirigenti della scuola. Ne dà notizia la […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dare le pagelle con la scorta?/2 Nel dibattito internazionale sul futuro dell’educazione si fa sempre più spazio la convinzione che entro pochi anni saranno disponibili ambienti e strumenti che renderanno possibile una didattica pienamente personalizzata. Questo significa che ciascuno studente potrà avere obiettivi di apprendimento diversificati per contenuti, livelli di difficoltà, tempi e modalità di […]
Nella storia del ministero dell’istruzione non era mai successo che ai vertici venissero a trovarsi contemporaneamente due dirigenti scolastici: uno ministro e un altro sottosegretario. Il prof. Marco Bussetti, prima di essere nominato ministro, svolgeva funzione di dirigente amministrativo in Lombardia. Ma in effetti appartiene ad altri ruoli: infatti è dirigente scolastico dal 2011, prestato […]
L’anno scolastico si è chiuso con il botto, anzi con il pugno. A Roma si è registrata, purtroppo, una nuova aggressione ad un docente, ancora una volta da parte di un genitore. Il triste contatore, attivato da Tuttoscuola, ha toccato quota 36 dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi ( https://www.tuttoscuola.com/insegnanti-sotto-attacco-1-il-contatore-di-tuttoscuola/). La metà delle aggressioni, 18 in […]
Come annunciato, lo Snals-Confsal è ricorso alle vie legali per riottenere il pieno accesso alla contrattazione integrativa, da cui è stato escluso (insieme a Gilda) con il nuovo CCNL sottoscritto soltanto dai sindacati scuola confederali. L’esclusione dalla contrattazione integrativa a tutti i livelli nei confronti di chi non sottoscrive il contratto nazionale, sempre prevista anche […]
Si può capire che il ministro Bussetti, appena approdato a viale Trastevere, abbia deciso di dare la precedenza alla questione dei diplomati magistrali. Gli interessati sono circa 50.000, ma nella soluzione del problema il ministro dovrà tener conto anche delle ragioni dei 110.000 docenti e aspiranti docenti di infanzia e primaria rappresentati dal CoNaVinCoS – […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci