Al presidente del Consiglio Renzi, che durante la conferenza stampa di fine anno – come si può sentire in questo AUDIO – è tornato a definire ‘gufi’ i sindacati che hanno consigliato ai precari di non accettare le nomine in ruolo previste dal piano di assunzioni della Buona Scuola, risponde immediatamente il segretario della Uil […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Rappresentanza della dirigenza/1 Nei giorni scorsi abbiano commentato ampiamente i dati pubblicati dall’Aran sulla rappresentanza del personale scolastico per il triennio 2019-2021, mettendoli anche in relazione a quelli del precedente triennio per rilevare le variazioni (non da poco) intervenute. Ma, oltre alla rappresentatività del personale scolastico, l’Aran ha pubblicato anche quelli sulla dirigenza scolastica che, […]
Concorso DSGA/1 A poche ore dal termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso DSGA per 2004 posti (scadenza improrogabile ore 23,59 di lunedì 28 gennaio), molti candidati non hanno ancora scelto la regione in cui intendono sostenere il concorso DSGA e, se vincitori, si troveranno a lavorare per diverso tempo prima di tornare nel […]
Poche ore al termine dell’invio della domanda concorso DSGA. Sono due le categorie dei potenziali candidati al concorso DSGA: i laureati (non con qualsiasi laurea) e gli assistenti amministrativi con incarico di facente funzione. La partecipazione al concorso DSGA è aperta a tutti, purché in possesso della particolare tipologia di diploma di laurea, conseguita in Italia […]
Alla fine i vincitori del concorso DSGA potrebbero essere 406 in più, rispetto ai 2004 previsti nel bando. Cerchiamo di capire perché. Il bando prevede all’art. 17 che “La commissione giudicatrice, dopo aver valutato le prove scritte, la prova orale e i titoli, procede alla compilazione della graduatoria regionale di merito, composta da un numero […]
Il nuovo Regolamento sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (decreto ministeriale 18 agosto 2018, n. 129), in vigore dal 1° gennaio scorso, costituisce la magna carta (oseremmo dire, la bibbia) dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Le principali funzioni e gli inderogabili adempimenti dei DSGA devono fare riferimento soprattutto a quel Regolamento che […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci