Altri dalla categoria
Insegnanti di sostegno, Bussetti: ‘In 3 anni ne avremo 40 mila in più. Voglio dare risposte a ragazzi e famiglie’
Tra ieri e oggi, 16 aprile, si stanno svolgendo le prove preselettive del TFA sostegno. E proprio mentre tanti candidati sono alle prese con i test, arrivano le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, relative agli insegnanti di sostegno: “Abbiamo previsto di specializzare in 3 anni 40.000 docenti“, ha detto in un’intervista rilasciata a IlMessaggero. […]
Concorso docenti 2019, Gissi (Cisl Scuola): ‘Bene, ma non risolve l’emergenza precariato’
“Bene l’annuncio del Ministro Bussetti sull’imminente avvio dei concorsi per assumere circa 70.000 docenti, ma non basta rispetto a un’emergenza precariato la cui mancata risoluzione avrebbe riflessi pesantemente negativi anche per il prossimo anno scolastico, quando le scuole non avranno certo la possibilità di coprire con personale di ruolo tutti i posti vacanti e disponibili”. […]
Reclutamento insegnanti: incontro di maggioranza al Miur. Le ultime notizie sul nuovo concorso docenti
Nella serata dello scorso 10 aprile si è svolta al Ministero dell’Istruzione una riunione tra il Ministro Marco Bussetti, il Sottosegretario Salvatore Giuliano e i parlamentari di Lega e M5S delle Commissioni VII di Camera e Senato. Durante l’incontro sono stati toccati tutti i principali temi dell’agenda di governo relativa alla scuola, comprese le nuove procedure di reclutamento. […]
Insultare un insegnante è reato, Cassazione: il docente è un pubblico ufficiale
Ennesimo episodio di violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta però i “carnefici” non sono né genitori, né gli studenti. Stavolta ad offendere il docente, un 62enne di Massa, davanti alla classe è stato il preside della scuola. L’oltraggio è stato riconosciuto dai giudici della Corte di Cassazione: il docente, nell’esercizio delle sue funzioni, è un pubblico […]
Stipendi insegnanti: il prof in Germania guadagna come due italiani e in Lussemburgo quasi come tre
La retribuzione lorda annua all’inizio della carriera per un professore di scuola secondaria di II grado è mediamente di 33.781 euro in Europa e di 34.943 nei Paesi OCSE. In Italia, secondo i dati elaborati dall’OCSE in “Regard de l’éducation 2018”, è di 30.739, cioè di circa tremila euro sotto la media europea. Meglio dell’Italia, i […]