Con lo schema di decreto delegato n. 377 sulla formazione e il reclutamento dei docenti della secondaria che si avvia alla definitiva approvazione entro il 17 aprile p.v., il sistema concorsuale italiano si sdoppia completamente: da una parte i nuovi concorsi per la secondaria di I e II grado, dall’altra quelli della primaria e infanzia […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sembrano destinate a non spegnersi le polemiche seguite all’interruzione del confronto ministero-sindacati sulle procedure dei concorsi straordinari e ordinari per la scuola secondaria. Da una parte il ministro Azzolina si dichiara sorpresa per la rottura, mentre dall’altra i sindacati minacciano la mobilitazione della categoria. Sulla base anche di notizie di stampa che avevano raccolto voci […]
Era forse dai tempi del megasciopero contro la ‘Buona Scuola’ (5 maggio 2015) che non si vedeva una così forte convergenza dei sindacati scuola contro il governo, stando almeno all’inusitata durezza del comunicato congiunto sottoscritto dai cinque sindacati al termine del confronto con i tecnici del Ministero sulla scottante materia del reclutamento e delle abilitazioni. […]
“Insegnano nelle nostre scuole da anni. L’Unione europea ha sanzionato l’Italia per aver reiterato troppe volte i loro contratti a tempo determinato. Continueranno ad insegnare nei prossimi anni perché il sistema del nuovo reclutamento e i concorsi ci metteranno tempo per essere conclusi”. Così Pino Turi, segretario Uil Scuola, all’indomani della rottura delle relazioni sindacali […]
Il secondo tempo della rottura tra sindacati e ministero, che si è consumata giovedì scorso al tavolo del confronto sulle modalità di svolgimento dei concorsi, potrebbe attuarsi in occasione della riunione del CSPI, in calendario lunedì 3 febbraio. All’ordine del giorno del massimo organo consultivo dell’istruzione – che nell’occasione può soltanto esprimere pareri non vincolanti […]
Cambiano i ministri dell’Istruzione, il MIUR si fa in due (MI e MUR) e la macchina dei concorsi si ferma. I bandi attesi da mesi si bloccano, le domande di chi sta aspettando notizie da mesi aumentano. Ma ora, dopo anche la nomina dei Capi dipartimento, tutto dovrebbe riprendere con l’obiettivo di pubblicare almeno tre […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci