Altri dalla categoria
Graduatorie Provinciali Supplenze: chi ha ragione?
Secondo Pino Turi, segretario della Uil scuola, sulle Graduatorie Provinciali Supplenze (GPS) “siamo di fronte ad una vera catastrofe: da tutte le regioni arrivano segnali netti di protesta di migliaia di precari che non ritrovano il riconoscimento dei loro titoli. Errori, punteggi sballati, valutazione dei servizi inesatta, neanche l’algoritmo di Renzi fece tanto”. Ma dal Ministero […]
Espero vicino a voi per la vostra pensione integrativa
Sei stato assunto da poco? Non lasciarti sfuggire l’occasione di conoscere il tuo fondo pensione. Con l’inizio dell’anno scolastico, un anno scolastico davvero complesso, sono numerosi, docenti ed ata, che vengono assunti sia con contratto a tempo indeterminato che determinato. Fondo Espero, nato dalla contrattazione collettiva tra amministrazione e sindacati, è al vostro fianco per […]
Flop della chiamata veloce. Il vincolo quinquennale spaventa i docenti
Era temuto, ma valeva la pena provarci. La chiamata veloce per consentire agli iscritti nelle graduatorie (GAE e vecchi Concorsi) di scegliere una provincia diversa da quella di iscrizione per accedere ai posti disponibili per il ruolo non ha prodotto i risultati sperati. I dati non definitivi che arrivano dalle diverse regioni mostrano i segni […]
Valutazione stramba nella primaria: voto in decimi a febbraio, giudizio analitico a giugno
Per l’applicazione della nuova norma (comma 2-bis, art. 1, legge 41/2020) che prevede per la scuola primaria il giudizio analitico per le tutte le discipline al posto del voto in decimi, Tuttoscuola è stata purtroppo profetica nell’ipotizzare, per assurdo, una valutazione ad andamento variabile. Infatti, anche se sembra illogica e immotivata, la valutazione quest’anno sarà […]
Scuola primaria: metà anno con voto in decimi e metà con giudizio?
Dovrebbe essere l’anno di svolta nella valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria con l’abbandono del voto in decimi e il ritorno al giudizio analitico. Lo prevede il comma 2-bis del primo articolo della legge 41/2020 di conversione del DL 22 sulla scuola che così recita: «2-bis. In deroga all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo […]