Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con la pubblicazione della nota protocollare n. 16977 del 19.04.2017 il Miur rende nota la procedura di passaggio dei docenti da ambito territoriale a scuola con l’approvazione di un CCNI. Le novità La nota fa presente alcune novità rispetto alla procedura precedente. Nel dettaglio si tratta: – della necessità di convocare il Collegio dei docenti che, su […]
Pubblicata l’ordinanza ministeriale n.221/2017 sulla mobilità dell’anno scolastico 2017/2018 nella serata dello scorso 12 aprile. In questa sono presenti tutti i termini e le scadenze per la presentazione delle domande di movimento per tutto il personale docente ed educativo e per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti, definiti secondo i criteri previsti dal CCNI […]
Chi avesse dormito in questi ultimi due anni e si fosse risvegliato oggi, alla lettura dell’ordinanza sulla mobilità potrebbe pensare che non vi sia stato alcun cambiamento. Invece in questo periodo si sarebbe dovuto mutare profondamente le modalità di assunzione e di utilizzo dei docenti. Un primo tentativo di innovazione, che pur ha stabilizzato un […]
Dopo la sottoscrizione definitiva dell’accordo sulla mobilità 2017-18 e l’immediata pubblicazione dell’ordinanza ministeriale per i trasferimenti del personale scolastico, manca soltanto il varo della chiamata dall’ambito alla scuola dei docenti per completare questa importante fase della mobilità del personale della scuola statale. Della chiamata si conosce l’ipotesi di accordo che vede i sindacati rappresentativi soddisfatti […]
Decreto Inclusione/1 La delega era chiara anche se osava invertire il tradizionale ordine dei soggetti: prima di dare risposta alla richiesta dei docenti per ottenere una sede di servizio migliore occorreva assicurare la continuità di sostegno all’alunno disabile. È sempre avvenuto il contrario. La delega prevista dalla legge 107/15 aveva invece previsto espressamente: “garantire la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento