Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il vecchio diploma che garantisce il posto di lavoro (fisso o alla peggio annuale)

GAE infanzia e primaria/3 L’iscrizione in GAE garantisce non soltanto un posto di ruolo da insegnante da conseguire nel tempo (dopo anni e anni di attesa), ma anche nell’immediato può assicurare un posto di lavoro come supplente annuale. Cerchiamo di capire perché. Le graduatorie per le supplenze sono divise rigidamente in fasce, consentendo prioritariamente le […]

La Cisl Scuola si prepara al rinnovo contrattuale con l’Assemblea Nazionale

Un sindacato che guarda lontano, ancorato a forti valori, che sa darsi obiettivi ambiziosi ma che sa anche fare i passi necessari per raggiungerli. Questo il ritratto della Cisl Scuola tracciato nella relazione introduttiva di Maddalena Gissi e rilanciato con forza nei numerosi interventi al dibattito dell’Assemblea Nazionale a Napoli, nell’Aula Magna Storica dell’Università Federico […]

Turi (Uil Scuola): ‘Occorre rimettere al centro la funzione docente’

«La nostra è una sfida principalmente culturale, occorre rimettere al centro la funzione docente». È questo il punto centrale da cui partire secondo il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi che lo scorso 6 novembre, nel corso dell’assemblea regionale della Uil scuola a Bologna, ha fatto il punto sul prossimo appuntamento al’Aran per il rinnovo […]

‘In cattedra con la valigia’: insegnanti migranti nel rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia

Le migrazioni e il pendolarismo del personale docente nelle scuole italiane rappresentano un fenomeno sociale importante e radicato nel tempo, che per la prima volta viene affrontato a livello scientifico nella ricerca “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia”. Il volume, curato da Michele Colucci e Stefano Gallo dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del […]

Forgot Password