Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Verso il rinnovo delle RSU/2 Le elezioni per il rinnovo delle RSU concorrono non solo a individuare i sindacati rappresentativi del comparto, cioè i soggetti deputati a definire i contratti collettivi e integrativi di settore, ma, conseguentemente, anche il diritto alla fruizione di distacchi e permessi sindacali distribuiti in base al tasso di rappresentatività; rappresentatività […]
Con tutta probabilità in settimana dovrebbe essere pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato sull’ammissibilità di iscrizione in GAE dei diplomati magistrali ante 2001-02. La seduta in plenaria dei giudici di Palazzo Spada a Roma si è tenuta, infatti, quasi un mese fa, il 15 novembre scorso, e, secondo i tempi previsti, la sentenza dovrebbe, […]
È trascorso un anno dall’accordo del 30 novembre in cui Governo e sindacati hanno deciso il rinnovo dei contratti pubblici e fissato i paletti su cui rinnovarli. «In quell’accordo – ricorda il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi – il Governo Renzi si impegnava, nero su bianco, a rinnovare i contratti e restituire alla […]
Continua il confronto tra sindacati e Miur per la definizione del contratto decentrato nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2018/19. L’amministrazione, rappresentata dal Capo dipartimento dott.ssa De Pasquale e dal Direttore generale del personale dott.ssa Novelli, con le stesse motivazioni del precedente incontro ha riproposto lo scorso 4 dicembre alle […]
Il capitolo «Processi formativi» del 51° Rapporto Censis, presentato a Roma venerdì scorso, dedica particolare attenzione ai dirigenti scolastici che, secondo una indagine effettuata dall’istituto fondato da Giuseppe De Rita su un campione di circa 1000 interessati, appaiono stressati (la sintesi del Rapporto parla di «rischio di burn out») dagli impegni di lavoro, al primo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento