Altri dalla categoria
Mobilità, 3 docenti su 4 lasciano il Centro-Nord per scendere al Sud (ma non è un esodo biblico)
In un’efficace sintesi della Cisl-scuola dei trasferimenti interprovinciali del personale docente per il 2024-25 emerge in tutta la sua chiarezza il confermato quadro del pesante squilibrio che caratterizza la forza lavoro del nostro sistema nazionale d’istruzione. Dalla pubblicazione generale dei movimenti, il sindacato ha tratto, in particolare, la sintesi dei dati relativi ai trasferimenti tra […]
Mobilità, sottoscritto il contratto integrativo per il 2024/25. Valditara: ‘Risultato importante’
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha sottoscritto oggi il Contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2024/2025, in un clima di proficua collaborazione con le organizzazioni sindacali di categoria. L’accordo ha permesso di integrare il CCNI vigente per applicare già ai trasferimenti del prossimo anno scolastico le novità […]
Congedo parentale: un mese all’80% anche per il personale della scuola
Il congedo parentale è interessato, dall’anno corrente (2024), da una positiva novità: un mese retribuito all’80%, tra quelli spettanti. Questo incremento, tuttavia, che compete, come spiegheremo, anche al personale della scuola (docenti e Ata), non deve essere confuso con un analogo e precedente miglioramento. Facciamo chiarezza. 1. La legge di bilancio per il 2023 (n. […]
La scuola svilita dal TAR invasivo
Non è il primo caso e, purtroppo, non sarà nemmeno l’ultimo. Parliamo dell’ennesima sentenza con cui un TAR ha disposto la promozione di un’alunna bocciata dalla scuola a causa delle numerose insufficienze: una delle tante decisioni dei tribunali regionali arrivata, questa volta, all’onore delle cronache. Da anni si ripetono queste umiliazioni della scuola da parte […]
Firmato il CCNI: quanto guadagnerà un DS? Rivedi il webinar gratuito con Jacopo Greco e scarica le tabelle comparative
MIM e Sindacati della dirigenza scolastica all’unanimità hanno firmato lo scorso 1° agosto il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI). L’accordo individua le fasce di complessità, i criteri di riparto e d’impiego delle risorse che costituiscono il Fondo unico nazionale (FUN), tra quota destinata alla retribuzione di posizione e quota destinata alla retribuzione di […]