Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Per la scuola una doppia penalizzazione e una ingiustizia inaccettabile” – è il giudizio del segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna, dopo l’approvazione della legge di stabilità. “Nel documento di bilancio del Governo si dà seguito a quanto approvato dal Consiglio dei ministri ad agosto. Questo vuole dire, non solo retribuzioni ferme” – […]
Ci deve essere del personale scolastico a vigilare sugli allievi che, prima dell’inizio dell’orario delle lezioni, attendono il suono della campanella nel cortile esterno di pertinenza della scuola. Gli alunni non possono essere lasciati soli. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 22752. Se, per caso, qualcuno si fa male, magari cadendo […]
“La difficile situazione economica e le preoccupazioni degli italiani richiedono un governo che sia in grado di governare. L’incertezza politica sta creando molti danni. Il Parlamento è chiamato a dare risposte nella prospettiva di un Governo stabile”, come a più riprese auspicato dal presidente della Repubblica. E le cose da fare – ha spiegato […]
Pesante decisione a carico del Ministero della pubblica istruzione in tema di bullismo e danni subiti di un alunno a causa delle percosse subite dai compagni. Il danno subito dal giovane, che aveva 13 anni all’epoca dei fatti, è stato liquidato nella complessiva somma rivalutata ad oggi di 125.000 euro, oltre alle spese di lite […]
Assemblee in tutte le scuole d’Italia per il recupero immediato dello scatto di anzianità 2012, contro il blocco dei contratti e delle progressioni di carriera e l’aumento dei carichi di lavoro a parità di stipendio. È l’iniziativa promossa per il 3 ottobre dalla Gilda degli Insegnanti. “Il blocco dei contratti e quello degli scatti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento