Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La tabella 5 del CCNL del comparto scuola – misure del compenso lordo orario tabellare spettante al personale docente per prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo da liquidarsi con il fondo dell’istituzione scolastica – contempla tre voci di prestazioni possibili: le ore aggiuntive di non insegnamento (17,50 euro/ora), le ore di insegnamento (35 euro/ora) e le ore […]
Le organizzazioni sindacali Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno diffidato MEF e MIUR dal procedere alla sospensione del pagamento delle posizioni economiche del personale ATA e al recupero delle somme precedentemente liquidate da settembre 2013 nei confronti di coloro che hanno acquisito il beneficio con decorrenza settembre 2011. Le suddette organizzazioni […]
Nel corso dell’audizione svoltasi presso la 7ª Commissione del Senato – impegnata nell’esame del disegno di legge di conversione del DL 23 gennaio 2014, n. 3, la norma che ha bloccato l’annullamento degli scatti riconosciuti nel 2013 e la restituzione degli aumenti conseguentemente percepiti – la Cisl Scuola ha evidenziato nel suo intervento, […]
Nei giorni scorsi è circolato in rete il testo di una lettera, indirizzata ai ministri Carrozza e Saccomanni, nella quale una sigla sindacale (Dirigentiscuola-Confedir), che si definisce “unica associazione di categoria rappresentante solo i dirigenti scolastici”, invita il ministro Carrozza a difendersi dalla “buttata” del collega Saccomani “che, unilateralmente, ha deciso di bloccare i CC.II.RR. (Contratti […]
Più di 300 lavoratori delle scuole piemontesi, assistenti amministrativi e tecnici, rischiano il licenziamento (uno è già scattato). Lo sostiene la Uil Scuola che parla di “inerzia, immobilismo del Ministero, l’indecisione e impotenza della Direzione Regionale del Piemonte“. “Chiediamo al ministro Carrozza e al Direttore Regionale del Piemonte Pupazzoni un intervento immediato al fine […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento