Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Accelerazione per il decreto Salvascatti alla Camera

Al decreto sugli automatismi stipendiali del personale della scuola, attualmente in commissione Lavoro alla Camera, sono stati ritirati tutti gli emendamenti. Lo si apprende da fonti interne. Maggioranza e opposizione hanno deciso di ritirare gli emendamenti per procedere più velocemente con l’approvazione del decreto, rimandando le modifiche direttamente in aula. Probabilmente anche alla Camera […]

Nella scuola il 53,5% guadagna meno di 1.500 euro

I conti sullo sconto fiscale li fa il segretario della Cisl scuola, Francesco Scrima.  “C’è grande attenzione tra il personale scolastico per lo ‘sconto’ fiscale annunciato dal premier Renzi. Se infatti la soglia di accesso al beneficio è individuata in uno stipendio mensile netto di 1.500 euro, vi rientra più della metà di chi lavora […]

Decreto ‘scatti’ all’esame della Camera

Prende avvio martedì 11 marzo, alla Camera, l’esame del disegno di legge di conversione del decreto n. 3 del 23 gennaio scorso in materia di automatismi stipendiali del personale della scuola. Il provvedimento dovrebbe andare in aula nel giro di pochi giorni poichè, per evitarne la decadenza, il Parlamento lo dovrà approvare entro il […]

Concorso DS Lombardia, Aprea: da Miur decisione irrituale

L’assessore all’Istruzione della Regione Lombardia, Valentina Aprea, ha definito in una nota ”inaspettata e irrituale” la decisione del ministero dell’Istruzione ”che ha impedito di procedere, da lunedì 10 marzo, all’assunzione in servizio dei vincitori del secondo concorso per dirigenti scolastici presso le scuole assegnate”. ”Il lungo iter giurisdizionale, che dura da circa tre anni, […]

Forgot Password