Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un istituto scolastico del Lodigiano ha ricevuto dal Tar della Lombardia-sezione Milano l’ordine di annullare, in corso d’anno, i voti bassi di compiti in classe e interrogazioni conseguiti da uno studente di 14 anni con disturbi dell’apprendimento (Dsa, cioè dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia). Il motivo? La scuola non ha messo a disposizione del ragazzo, […]
“Definitiva soluzione del recupero degli scatti di anzianità, su cui incalzeremo il governo per l’emanazione dell’atto d’indirizzo per consentire il più celermente possibile la sottoscrizione all’Aran dell’accordo, e tempestiva apertura del confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro“. Questi i due obiettivi che si pone lo Snals-Confsal, il sindacato autonomo guidato da […]
l MIUR ha disposto, con nota datata 2 aprile 2014, una ulteriore proroga dei termini previsti per la presentazione delle domande di mobilità per il personale docente relativamente all’anno scolastico 2014/15. Il nuovo termine è fissato alle ore 18 di lunedì 7 aprile. Resta invariata la scadenza del 9 aprile per le domande del […]
I genitori che vanno a parlare con gli insegnanti dei figli devono stare molto attenti alle parole che usano perchè se usano un linguaggio offensivo, rischiano di andare sotto processo per ingiuria a pubblico ufficiale – con eventualità di pena detentiva – anziché cavarsela con una multa del giudice di pace. Lo ha stabilito la […]
“Bene la soluzione transitoria adottata per i 112 presidi toscani, dopo la sentenza del Consiglio di Stato che li vedeva perdere il posto per annullamento del concorso vinto. Ora serve un intervento a tutela del merito e dei due anni di lavoro già svolti a capo dei rispettivi istituti scolastici“. Lo dice la senatrice fiorentina Rosa […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento