Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cisl, Gilda e Uil sull’OCSE: gli scatti vanno difesi…

Sui dati dell’annuale rapporto OCSE Education at a Glance prendono posizione i sindacati. Il segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima, fa notare “a chi guarda le cose dall’esterno che si segnala una tendenza al miglioramento nel livello di preparazione dei nostri studenti, nonostante siano nel frattempo peggiorate le condizioni in cui lavorano gli insegnanti, visto […]

Appena nominati in ruolo tornano al paesello

Ancora una volta. Come ormai succede da anni, un certo numero di insegnanti, appena nominati in ruolo nella capitale, ricevono la chiamata per assegnazione provvisoria in altra sede lontana, quasi sempre in Campania. Ormai è una scandalosa consuetudine che penalizza soprattutto istituzioni scolastiche romane nelle prime settimane di scuola. Le norme sono molto […]

Aumentare il numero dei docenti al Sud per combattere la dispersione?

Il costante calo demografico nelle aree meridionali ha avuto l’effetto, come si sa, di ridurre notevolmente il numero delle classi e, di conseguenza, il numero di posti d’insegnante. Il ministero dell’istruzione, vincolato dalla legge che in questo triennio non ha consentito lo sfondamento del tetto di 600.839 posti in organico di diritto (salvo compensazioni […]

Il calo demografico nel Mezzogiorno riduce i posti di lavoro

Il 2014/15 si annuncia, ancora una volta, come anno di magra per l’occupazione nelle aree meridionali. Tra luglio e agosto il Miur ha definito l’assestamento degli organici per il 2014/15, prima definendo l’organico di fatto per ogni regione con conferma complessiva dei 628.066 posti già autorizzati l’anno scorso, poi aggiungendo eccezionalmente altri 2.055 posti per […]

Le sfide del nuovo piano scuola/2: carriera per merito

Avanzamento di carriera per merito, anziché per anzianità: è l’altra scelta rivoluzionaria che, se pur in modo generico, è stata annunciata nelle anticipazione della Giannini a Rimini. Il CCNL di lavoro degli insegnanti (in attesa di rinnovo dal 2009) prevede una progressione di carriera per sola anzianità con scaglioni della durata media di sei […]

Forgot Password