Contratto di lavoro
Valutare il merito degli insegnanti
Ma il congelamento dellanzianità nella carriera resta
Il congedo per il gatto

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nei piani della Buona Scuola sono previste due operazioni di massa per la cui attuazione sono chiamati in causa direttamente i sindacati. Parliamo, da una parte, del reclutamento dei 148 mila docenti con svuotamento contestuale delle GAE e, dall’altra, della premialità per merito a favore di mezzo milione di insegnanti con azzeramento completo delle anzianità. […]
Il principio della valorizzazione del merito, affermato nel Piano della Buona Scuola, sa di rivoluzione, ma le sue modalità di attuazione non mettono certamente le ali alla carriera dei docenti. Infatti la previsione di sostituire gli scatti di anzianità con i cosiddetti scatti di competenza (riconoscimento del merito didattico, formativo e professionale) non cambia […]
Fino al 2018 nè anzianità nè merito. Non ci stanno i sindacati scuola, che promuovono unitariamente una raccolta di firme per sbloccare la situazione. Ne dà notizia la Uil scuola, che offre il seguente quadro del problema: la proposta del governo prevede, per la scuola, un ulteriore blocco del contratto per il 2015 e […]
Il ritorno a concorsi regionali per l’assegnazione delle cattedre e “verifiche a tappeto” sulle richieste di assenza per malattia degli insegnanti. A chiederlo è il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, nel corso dell’incontro con la stampa per “denunciare il fallimento della riforma scolastica targata Renzi“, svoltosi a Milano fuori da Palazzo Pirelli. […]
Sui dati dell’annuale rapporto OCSE Education at a Glance prendono posizione i sindacati. Il segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima, fa notare “a chi guarda le cose dall’esterno che si segnala una tendenza al miglioramento nel livello di preparazione dei nostri studenti, nonostante siano nel frattempo peggiorate le condizioni in cui lavorano gli insegnanti, visto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento