Tuttoscuola: Aspetti retributivi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Aspetti retributivi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Aspetti retributivi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scatti di stipendio: Cisl, Uil e Snals contro il Pd

La responsabile scuola del Pd, Francesca Puglisi, dopo le prime notizie sul “giallo” del cedolino di stipendio degli insegnanti, ha parlato di “cancellazione di tre anni di servizio, un buco nella carriera degli insegnanti che non verrà più recuperato, a prescindere dal pagamento degli scatti stipendiali del 2010- 2011-2012” e ha aggiunto che “Stiamo parlando […]

Scatti. Decreto e cedolino decisivi per il disgelo

Mesi fa, nel prendere atto dell’intesa sindacale che prevedeva il salvataggio degli scatti di anzianità, non siamo stati certamente gli unici a chiederci cosa sarebbe successo del triennio di anzianità congelato dall’art. 9 della legge 122/2010 (Per il personale docente, Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario (A.T.A.) della Scuola, gli anni 2010, 2011 e 2012 non sono […]

Anief: ”La questione degli scatti è tutt’altro che risolta”

La questione del blocco degli scatti stipendiali per il personale della scuola non è affatto risolta. Lo sostiene l’Anief (Associazione professionale e sindacale di docenti e Ata) secondo cui “per la prima volta, si è deciso in Parlamento che una categoria di lavoratori, quella della scuola, dovrà lavorare per tre anni senza poter veder riconosciuto […]

Scatti di stipendio nella carriera quasi congelata

I cedolini di stipendio di gennaio del personale della scuola nel riportare, come di consueto, la scadenza del trattamento economico in godimento, hanno introdotto una modifica di decorrenza, spostando di due anni in avanti il termine già precedentemente fissato. Chi nei cedolini di stipendio dei mesi scorsi rilevava come scadenza dell’attuale trattamento, ad esempio, […]

Forgot Password