Aspetti retributivi
Scatti, ora tocca al personale ATA: 50 milioni

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Che in una manovra da 36 miliardi non si trovi nemmeno un euro per rinnovare contratti di lavoro fermi da oltre sei anni non è solo un’ingiustizia per milioni di lavoratori e per le loro famiglie, è anche il segno di un’evidente incapacità di cogliere l’importanza e il valore del lavoro pubblico per la collettività“. […]
In un’ampia intervista radiofonica rilasciata a Giovanni Minoli per il programma Mix24 di Radio 24 il Ministro della Pubblica istruzione Stefania Giannini ha affrontato fra l’altro il tema della copertura dei costi relativi alla stabilizzazione dei precari delle Gae. E’ stata fatta una valutazione precisa di questi costi? ha chiesto il giornalista. “Sono conti […]
Un “colossale imbroglio“. Così il segretario generale della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, definisce la la proposta sulle nuove progressioni meritocratiche, contenuta nel documento del Governo “la buona scuola”. Secondo Pantaleo “è un colossale imbroglio perché riduce ulteriormente i salari per i docenti e gli Ata. Quella proposta non migliora la qualità della scuola perché rompe la […]
Il governo con le linee guida ‘La buona scuola’ “intende ripensare il sistema degli scatti stipendiali. L’intento non ha come obiettivo risparmi di spesa ma vuole superare la standardarizzazione di interventi indifferenziati. Quello che si vuole fare è investire sui meritevoli“. Questa la risposta del sottosegretario all’Istruzione, Gabriele Toccafondi, a un’interpellanza a firma del […]
Nei piani della Buona Scuola sono previste due operazioni di massa per la cui attuazione sono chiamati in causa direttamente i sindacati. Parliamo, da una parte, del reclutamento dei 148 mila docenti con svuotamento contestuale delle GAE e, dall’altra, della premialità per merito a favore di mezzo milione di insegnanti con azzeramento completo delle anzianità. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento