Tuttoscuola: Aspetti normativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Aspetti normativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Aspetti normativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Perché gli effetti della sentenza che ha bocciato il blocco dei contratti non sono retroattivi?

Sul sito della Cisl-scuola è riportato un interessante commento di Carmine Russo, docente di Diritto del Lavoro all’Università La Sapienza di Roma, sulla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha giudicato illegittimo il blocco dei contratti. Di seguito la prima parte del commento. Per comprendere fino in fondo il significato della sentenza della […]

Il blocco dei contratti ha leso le libertà sindacali

Dopo avere motivato le ragioni della non retroattività degli effetti della sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti, il prof. Carmine Russo rileva ulteriori conseguenze di quella pronuncia. È importante evidenziare quale sia il parametro di illegittimità utilizzato dalla Corte, considerando che i giudici che hanno rimesso la questione alla […]

La normativa della settimana

Comandi, distacchi e collocamento fuori ruolo del personale scolastico L’annuale circolare dei comandi e dei distacchi è stata pubblicata dal Miur (prot. 331 dell’8.6.2015) nei giorni scorsi prevedendo l’inoltro delle domande entro il 15 giugno. Quest’anno la disposizione recepisce le restrizioni volute dalla legge di stabilità 2015. A causa del protrarsi dei tempi di […]

Anief: la chiamata diretta è incostituzionale

L’ipotesi degli albi territoriali, contenuta nel disegno di legge sulla Buona Scuola, approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri, “è incostituzionale“. E’ quanto sostiene Marcello Pacifico, presidente dell’Anief, aggiungendo che se pure la norma sulla chiamata diretta, attraverso l’istituzione di appositi albi di supplenti a livello locale, dovesse essere approvata dalle Camere. sarebbe comunque […]

Una storia sbagliata danneggia la classe A017

Dal Coordinamento nazionale dei docenti della classe di concorso A017 riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente, articolata nota relativa all’insegnamento delle discipline economiche. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com   È davvero surreale che il MIUR (Direzione Generale […]

Forgot Password