Tuttoscuola: Valutazione degli alunni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione degli alunni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione degli alunni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Compiti a casa sì, compiti a casa no. Cosa pensano i nostri lettori

Il dibattito che si è aperto anche in Italia sull’opportunità dei compiti a casa, dopo che i genitori francesi avevano preso una posizione nettamente contraria, ha trovato spazio anche su Tuttoscuola.com con interessanti interventi di docenti e genitori. Complessivamente la posizione del ministro Profumo, che si era dichiarato favorevole alla posizione francese, ha trovato […]

In pagella non c’è spazio per i due o i tre?

Dopo i compiti a casa, si apre un altro dibattito nella scuola che chiama in causa nuovamente docenti e genitori. Questa volta la “provocazione” viene da un liceo classico a Milano, dove il preside ha proposto di abolire i voti inferiori al “quattro” in sede di scrutinio, poiché, a suo dire, colpevoli di “umiliare” troppo […]

Competenze/2. Si possono valutare nella scuola attuale?

Negli anni successivi, in parallelo con le indagini internazionali Ocse-Pisa, realizzate ogni tre anni a partire dal 2000, e con l’elaborazione in sede comunitaria di programmi per lo sviluppo del capitale umano europeo (Lisbona 2000, definizione di key competencies per la cittadinanza, quadro europeo delle qualifiche), si affermò la tesi che le competenze più importanti, […]

Competenze. Si possono valutare?

Sulla definizione e prima ancora sullo stesso significato del termine ‘competenze’, riferito ai processi formativi che si realizzano in ambito scolastico, si è a lungo discusso in Italia a partire dalla seconda metà degli anni novanta dello scorso secolo, quando la parola comparve in alcuni importanti testi normativi (legge n. 425/1997, riforma dell’esame di maturità; […]

Forgot Password