Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il nuovo esame di Stato per la licenza media si conclude in questi giorni con le modifiche introdotte dal decreto legislativo 62/2017 voluto dalla legge 107/2015 della Buona Scuola. È già tempo di consuntivo per valutare le modifiche introdotte e, se del caso, proporne l’eventuale modifica, tenendo presente la possibilità di correzione prevista dalla stessa […]
È ormai qualche anno, forse da quando sono state introdotte, che le prove INVALSI documentano le due diverse velocità del nostro sistema scolastico: al nord gli alunni conseguono punteggi più alti negli apprendimenti, in linea peraltro con le ricerche internazionali, al sud ottengono punteggi inferiori. Dal momento che tale diagnosi viene reiterata da diverso tempo […]
Dare le pagelle con la scorta?/1 Di fronte all’ennesima aggressione a un insegnante da parte di genitori (quella verificatasi a Roma all’ITIS Di Vittorio-Lattanzio) sta prendendo corpo la prospettiva, evocata paradossalmente da Massimo Gramellini nella sua rubrica ‘Il Caffè’ (Corriere della Seradel 12 giugno), che “Di questo passo per insegnare nelle scuole italiane servirà una […]
Dare le pagelle con la scorta?/2 Nel dibattito internazionale sul futuro dell’educazione si fa sempre più spazio la convinzione che entro pochi anni saranno disponibili ambienti e strumenti che renderanno possibile una didattica pienamente personalizzata. Questo significa che ciascuno studente potrà avere obiettivi di apprendimento diversificati per contenuti, livelli di difficoltà, tempi e modalità di […]
La valutazione deve sempre essere formativa, un passaggio evolutivo nel processo di crescita e di acquisizione; parlare di esame invece significa assumere la prospettiva istituzionale, dello Stato che giudica e rilascia un titolo avente valore legale. Anche se si tratta della fine del primo ciclo di istruzione, cioè di quello di base, viene sempre posto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento