Condizione docente
Alunni ritirati da italiano: si può?
Alunni ritirati da italiano: si può?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’88% degli alunni italiani si avvale dell’insegnamento della religione cattolica (IRC). Si tratta di una scelta generalizzata su tutto il territorio nazionale e in ogni grado di scuola? Tuttoscuola ha esaminato gli ultimi dati disponibili (2014-15). Per la scuola dell’infanzia (dove l’Intesa tra l’Italia e la Santa Sede prevede 60 ore annuali d’insegnamento) si avvale […]
Accade a Roma. In occasione della contrattazione d’istituto i rappresentati sindacali territoriali – componenti della delegazione sindacale insieme alle RSU d’istituto – condizionano la loro sottoscrizione del contratto integrativo all’impegno del dirigente scolastico di sottoporre il bonus del merito alla valutazione, approvazione ed eventuale integrazione del collegio dei docenti, con ok finale della delegazione sindacale […]
Per effetto della legge di stabilità 2017, dal prossimo anno scolastico l’organico di diritto dei docenti statali dovrebbe aumentare di circa 25 mila unità per effetto della stabilizzazione di altrettanti posti precari in organico di fatto. Si tratta indubbiamente di una bella notizia che potrebbe aprire una stagione virtuosa di stabilizzazione degli organici. Nelle intenzioni ministeriali […]
La scena è di quelle che non ti aspetti. Un’antipatia che, forse, cova da tempo, gli alunni che fanno un po’ di rumore, una frase di troppo. E poi gli spintoni, gli schiaffi, forse un pugno. Tra due insegnanti dell’Istituto professionale “Pisani” di Paola, in provincia di Cosenza, mercoledì si è scatenata una zuffa la […]
La presenza al Palazzo della Minerva a Trastevere di Tullio De Mauro, succeduto al ministro Luigi Berlinguer, è durata poco più di un anno, dal 26 aprile 2000 all’11 giugno 2001, un tempo troppo breve per incidere sul sistema d’istruzione, già avviato abbondantemente all’innovazione da parte del suo predecessore (concorsone per il merito, riduzione della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento