Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In Italia insegnanti sempre più poveri, peggio di noi solo la Grecia

“Gli insegnanti dovrebbero guadagnare almeno il doppio. Almeno 3mila euro piò o meno“. A dirlo poco più di una settimana fa è stata la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, toccando il problema della retribuzione dei docenti italiani. Perché, stando agli ultimi dati Ocse del focus “Come si sono evoluti gli stipendi degli insegnanti e come si relazionano […]

presidenti di commissione maturità 2023 l'elenco dei nomi e i link agli usr

Invalsi: i liceali sono più ‘competenti’?

Invalsi/2 Tra le conferme registrate nel Rapporto Invalsi 2017 c’è anche quella che riguarda le differenze tra i punteggi conseguiti dagli studenti di scuola secondaria superiore, che vedono gli alunni dei licei ottenere risultati nettamente migliori di quelli degli istituti tecnici e ancor più professionali. Differenze per tipologia di scuola che si intrecciano con quelle […]

Ruolo degli insegnanti: scintille tra Uil scuola e l’ANP

“Servono docenti più motivati e condizioni migliori per stabilire il feeling giusto con la classe”. Lo sostiene Pino Turi, leader della Uil scuola, in una dichiarazione che esprime una valutazione positiva dell’esito della trattativa con il governo che ha portato alla sottoscrizione del contratto sulla mobilità e sulle assegnazioni provvisorie. “Dover valutare”, come è stato […]

Graduatorie d’istituto: proroga al 13 luglio del termine per valutare le domande

Dopo le vibrate proteste dei sindacati che avevano ritenuto impossibile procedere in pochi giorni alla valutazione delle domande di supplenza per la definizione delle graduatorie d’istituto per il prossimo triennio, il Miur ha disposto la proroga al 13 luglio p.v. del termine ultimo, già fissato al 30 giugno. Ne hanno dato notizia diversi siti sindacali. […]

In vista del contratto scuola: precari senza card del docente

Un giudizio positivo sulla card del docente (500 euro annui per l’aggiornamento personale) i sindacati non l’hanno mai espresso con convinzione, anche se la critica di qualche rappresentante sindacale per la mancata estensione di quel benefit ad altre categorie di personale (Ata, precari, dirigenti scolastici, docenti delle paritarie) suona implicitamente come valutazione positiva di quello […]

Forgot Password