Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
È risaputo che i docenti italiani hanno una media superiore a quella dei colleghi della maggior parte dei Paesi europei e che il gap generazionale tra docenti e alunni potrebbe creare qualche difficoltà nella qualità dell’offerta formativa. Le massicce immissioni in ruolo degli ultimi anni, a cominciare dalle migliaia di assunzioni derivate dalla Buona Scuola, […]
Chissà se il suicidio del maestro francese Jean Willot, esasperato dalle accuse di violenza su un bambino di sei anni, ma soprattutto schiacciato dalla indifferenza della sua istituzione di appartenenza – la mitica e un tempo rispettata école républicaine– per la sua sofferenza psicologica e professionale, servirà almeno ad affrontare finalmente, se non è troppo […]
Invalsi/3 Se l’ottica di Andreas Schleicher e quella dell’Invalsi si concentrano e si muovono sul piano della valutazione di sistema, che travalica quella dei singoli alunni, il punto di vista di molti insegnanti è in qualche modo l’esatto opposto, perché privilegia e si muove sul piano della relazione didattica, del rapporto con ciascuno studente, respingendo […]
La Cisl-scuola ha condotto un rapido sondaggio tra i docenti che, approfittando della legge di quota 100, hanno lasciato il servizio anticipatamente. Due su 5 non avrebbero preso questa decisione se ci fosse un più significativo riconoscimento sociale del proprio lavoro. Un dato che colpisce molto. Ma vediamo in cosa è consistito il sondaggio. Queste […]
Il 6 aprile 2019, nel quadro delle iniziative di celebrazione del tricentenario della morte di San Giovanni Battista de La Salle, patrono degli educatori cristiani, avvenuta nel 1719, l’Ufficio Scuola della Diocesi di Roma e la ‘Rivista Lasalliana’ – periodico trimestrale di cultura e formazione pedagogica della Provincia Italia dei Fratelli delle Scuole Cristiane diretto da Fratel Donato Petti -organizzano il Convegno […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci