Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                
                                Lo stress della dirigenza e la nostra linea editoriale
                                
                        
                        
                        
                                Lo stress è ormai di casa anche nella scuola e si propaga a macchia d’olio tra gli operatori scolastici. Le cause sono di varia natura: tra le principali, le tensioni che la società sempre più riversa sulla scuola – a sua volta priva di una preparazione specifica in campo relazionale – carichi di lavoro e […]                        
                
                                
                        
                                
                                Assemblee studentesche: per i docenti c’è obbligo di vigilanza?
                                
                        
                        
                        
                                Con l’organizzazione delle prime assemblee studentesche di quest’anno, si è tornati a discutere del tema dell’obbligo di vigilanza da parte dei docenti durante le giornate in cui, per l’appunto, gli alunni si riuniscono per discutere, confrontarsi e approfondire vari temi. A tal proposito, come riportato da Italia Oggi, la Sentenza di I grado del Tribunale […]                        
                
                                
                        
                                
                                Aumento stipendi insegnanti: probabilmente si fermerà a 85 euro
                                
                        
                        
                        
                                Si fermerà probabilmente a 85 € circa mensili l’aumento di stipendio riservato agli 800mila docenti in servizio della scuola italiana. Come spiega IlSole24Ore, l’incremento a tre cifre di 100 € promesso da Bussetti e successivamente confermato da Fioramonti, sembra non potersi concretizzare per mancanza di fondi disponibili, problematica rispetto alla quale il Ministro non aveva […]                        
                
                                
                        
                                
                                Percorsi abilitanti: aperto il confronto. Prossimo incontro MIUR-sindacati il 28 ottobre
                                
                        
                        
                        
                                Si è svolto il primo incontro del “tavolo tecnico” di confronto sul disegno di legge finalizzato ad introdurre nuovi percorsi formativi abilitanti come previsto in uno specifico punto dell’Intesa del 1° ottobre scorso sottoscritta dal ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, e dalle Organizzazioni Sindacali. Prossimo incontro in calendario il 28 ottobre. Accanto alle procedure straordinarie abilitanti […]                        
                
                                
                        
                                
                                Analisi UE sui docenti italiani: carriera e stipendi inadeguati   
                                
                        
                        
                        
                                Analisi UE sui docenti italiani/1 Oltre ai dati sugli obiettivi attesi per il 2020, “Education and Training – Monitor 2019” ha svolto anche alcune sintetiche analisi sui principali indicatori del sistema d’istruzione. Nel capitolo dedicato al personale scolastico, dopo avere constatato che i nostri docenti – come si sa – sono mediamente i più anziani […]