
Precari, sissini, Tfa e Pas


Sentenza precari UE, guai a commentarla per sentito dire...

Sentenza UE riguarda i soli 'posti vacanti e disponibili' di tutto il personale scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Commissione europea ha archiviato la procedura di infrazione nei confronti dell’Italia sul lavoro a tempo determinato nel settore della scuola pubblica, aperta nel 2010. “Con la Buona Scuola abbiamo dato una risposta credibile a problemi lasciati irrisolti per anni, come quello del precariato storico. A certificarlo, ora, è anche la Commissione Ue con […]
La Costituzione italiana prevede che ai posti pubblici, compresi quelli della scuola statale, si accede per concorso, ma, a poche settimane dalla pubblicazione del bando per reclutare 60/70 mila nuovi docenti abilitati, si continua a chiedere l’immissione in ruolo ope legis di migliaia di insegnanti abilitati. Nelle manifestazioni di venerdì scorso in occasione dello […]
L’Avvocatura dello Stato ha chiesto alla Corte di Cassazione il regolamento di giurisdizione per definire a quale giudice (ordinario o amministrativo) spetti la competenza nei ricorsi presentati dai diplomati magistrali ante 2001-2002 ai fini dell’inserimento nelle graduatorie a esaurimento. A darne notizia è la Gilda degli Insegnanti che si è occupata numerose volte della questione […]
La Corte Costituzionale ha deciso la data in cui formulerà il proprio parere sulla richiesta giunta lo scorso 26 novembre dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo per mettere la parola fine al precariato in Italia. Ne dà notizia l’Anief. Sono interessati 55mila diplomati magistrali, circa 20mila abilitati con Tfa e 60mila Pas, più diverse […]
C’era anche Agnese Landini, la moglie del premier Matteo Renzi, questa mattina in coda alla scuola Russell Newton di Scandicci (Firenze) per conoscere il suo destino di insegnante precaria per il 2015-2016. Centinaia quelli che, come lei, si sono presentati per l’assegnazione delle supplenze annuali. “Dove andrò? Ancora non lo so – ha detto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento