Tuttoscuola: Precari, sissini, Tfa e Pas

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari, sissini, Tfa e Pas

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari, sissini, Tfa e Pas: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Napolitano: quello dei precari è un problema nazionale

Al termine dell’inaugurazione di un asilo nel quartiere Pastena di Salerno, il capo dello Stato Giorgio Napolitano si è soffermato brevemente con alcuni precari che esponevano striscioni di protesta contro i tagli, ha ascoltato le loro motivazioni e ha accettato di leggere la loro lettera-appello promettendo una risposta. “Il presidente – spiega uno dei […]

Precari. Le nomine minuto per minuto

La questione precari continua ad occupare le prime pagine dei giornali senza dar segni di attenuazione, grazie anche alle numerose notizie che vengono dal territorio su manifestazioni e proteste di vario genere e fantasia. L’opposizione cavalca la protesta, la maggioranza minimizza o scarica colpe su altri. In un modo o nell’altro la strumentalizzazione fa […]

So cosa significa essere precaria nella scuola…

A commento e in risposta a una lettera della lettrice Rosalinda Gianguzzi sul tema del precariato, riceviamo un’email di Cristina Peraro, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare e a discutere questa lettera,o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Carissima Rosalinda, sono stata precaria della scuola […]

Aimc. La scuola chiede stabilità dei docenti e ingresso di giovani

L’Aimc, Associazione Italiana Maestri Cattolici, in un suo comunicato d’inizio d’anno, dichiara con preoccupazione che “La riduzione dell’organico, il precariato e le ridotte possibilità d’ingresso nella professione da parte dei giovani laureati rischiano di compromettere la qualità della proposta formativa, in un momento in cui la scuola si trova ad affrontare contesti educativi e sociali […]

Forgot Password