Tuttoscuola: Precari, sissini, Tfa e Pas

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari, sissini, Tfa e Pas

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari, sissini, Tfa e Pas: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Precari, l’Inps dà istruzioni per ricevere l’indennità di disoccupazione

Anche per l’anno scolastico appena iniziato 2010/2011 i lavoratori precari della scuola (personale docente, educativo, tecnico, ausiliario e amministrativo) in possesso dei requisiti previsti potranno accedere all’indennità di disoccupazione (circ. Inps n.125/09). Ne dà notizia l’Inps, che chiarisce: “Per beneficiare della prestazione, il lavoratore deve sottoscrivere la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o a […]

Precari. Il Miur dimezza i numeri del Corriere

In un servizio di ieri il Corriere della sera aveva parlato di mezzo milione di docenti precari e di un tempo di trent’anni per assorbirli nei ruoli dello Stato. Dal ministero, con un intervento del direttore generale del personale scolastico Luciano Chiappetta, è arrivata una precisazione che ridimensiona il problema. “Il numero dei […]

Miur: otto anni per riassorbire il precariato

Otto anni di tempo. “È fondato ritenere che il fenomeno del precariato storico sarà sostanzialmente assorbito in detto periodo”. Lo ha dichiarato il direttore generale del personale della scuola presso il Miur, Luciano Chiappetta, nella lettera inviata al Corriere della Sera con cui ha precisato l’esatto numero dei docenti precari (229mila anziché 500-600mila come affermato […]

La Gelmini alla Camera parla di università e precariato

Oggi inizia il dibattito alla Camera sull’Università. A margine del suo intervento in commissione Istruzione, dove si sta vagliando il testo di riforma, il ministro Mariastella Gelmini ha rilasciato una dichiarazione all’agenzia Dire: “Credo che ci siano le condizioni per proseguire quel dibattito costruttivo che al Senato ha portato all’approvazione del provvedimento in pochi giorni, […]

Forgot Password